In evidenza
La Commissione Giustizia approva il ddl sull’equo compenso
Equo compenso rimandato: errore nel testo
Disegno di legge sull’equo compenso, giovedì il voto sugli emendamenti
Auto «inquinanti», l’Unione europea prende (ancora) tempo sul divieto alla vendita dal 2035
I Periti Industriali aderiscono al Manifesto sulle Comunità Energetiche dell’Energy Center del Politecnico di Torino
Superbonus, al via il tavolo tecnico
Cessione crediti: dal Governo l’ipotesi di compensare con gli F24
Cessione dei crediti: il Governo dice basta, ma i professionisti non ci stanno
Via libera del Senato al Decreto milleproroghe
Tecnologie 5G, nuovo bando per progetti di sperimentazione e ricerca
Al via il nuovo bando da 11 milioni di euro del Ministero delle imprese e del made in Italy per il finanziamento di progetti di ricerca applicata e di sperimentazione sulla tecnologie 5G L’incentivo è promosso nell'ambito del Programma di supporto alle tecnologie 5G e...
La cultura dell’acqua è la vera sfida del nostro millennio
Di settimana in settimana, il problema della siccità si rende sempre più protagonista di fatti di cronaca che ci pongono dinanzi all'impotenza del genere umano e - per una sorta di contrappasso - alla forza di una natura che si ribella, a cambiamenti climatici...
Acqua: Istat, persi nella rete 157 litri a persona
Sono circa 157 i litri d’acqua persi ogni giorno per abitante nella rete della distruzione. Una perdita che soddisferebbe le esigenze idriche di oltre 43 milioni di persone per un intero anno. Perdite di Acqua: Statistiche Istat E’ proprio quello delle perdite secondo...