Design
Cambia il codice di proprietà industriale
Brevetti: crescono le invenzioni in Europa
Firenze: spinta al design e alla cultura del progetto
Brevetti, disegni e marchi: 46 milioni per i nuovi bandi
Il design digitale della Pa dovrà essere a misura di utente
Dall’Ue una direttiva sull’eco-design: no obsolescenza degli smartphone
Imprese creative, al via il bando Invitalia
Salone del mobile, si parte. Al via la vendita dei biglietti
Al via il corso di Design all’università di Prato
Un piano di 450 milioni di euro per il trattamento dei rifiuti
Dal ministero dell'ambiente il decreto che finanzia 65 progetti con i fondi del Pnrr Dal ministero dell'ambiente 450 milioni di euro per finanziare 65 progetti innovativi per la realizzazione di impianti di trattamento e riciclaggio e recupero materia. È quanto...
Fondo di contrasto alla deindustrializzazione: come richiedere i contributi
Fondo di contrasto alla deindustrializzazione In applicazione del DPCM 30 novembre 2021, l’Agenzia per la Coesione Territoriale ha avviato l’iniziativa prevista dall’art. 1, comma 200 della Legge di Bilancio 2021 (178/2020), con contributi finalizzati al contrasto dei...
Robot e automazione volano in Italia
Il settore è cresciuto del 14,6% lo scorso anno, con prospettive più che positive anche per il 2023 Vola l’industria italiana di macchine utensili, robot e automazione. Dopo un 2021 già positivo, nel 2022 si sono registrati incrementi in doppia cifra, con prospettive...