Prevenzione e igiene ambientale
Sicurezza sul lavoro: le proposte di ProfessionItaliane
Idrogeno rinnovabile: 100 milioni per nuovi investimenti
Gli investimenti green piacciono alle imprese
Una sostenibilità misurabile
Qualità dell’aria, revisione in vista nel bacino padano
Ministero della salute e Cdp per la ricerca scientifica
Attività di sanificazione nel post Covid: nuova guida INAIL
Gestione del rischio caldo sul lavoro: le linee guida INAIL
Testo Unico: il CNPI al tavolo presso il Ministero del lavoro
Al via gli incentivi per l’idrogeno
Attiva la piattaforma, domande fino al 12 gennaio Incentivi per la produzione di idrogeno rinnovabile pronti a partire. Secondo quanto comunicato dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, infatti, è stata attivata da Invitalia la piattaforma per...
Lavoro, circa 53 mila professionisti hanno abbandonato la professione
Nel 2022 poco più di 53 mila liberi professionisti si sono cancellati dai rispettivi albi. Dopo oltre 10 anni di crescita continua, interrotta solo dalla pandemia, si ferma la corsa dei liberi professionisti in Italia, che nel 2022 si attestano a 1.349.000 unità,...
PNRR, ecco il nuovo Piano italiano riformulato: transizione verde, rinnovabili, digitale
Commissione europea, 23 novembre: approvato il nuovo PNRR modificato dall’Italia. Il capitolo dedicato a REPowerEU contiene 66 riforme e 150 investimenti Il RepowerEU Il capitolo dedicato a REPowerEU include 5 nuove riforme, relative a investimenti rafforzati basati...