Il punto
Le riforme delle riforme, lo strano caso Italia riassunto dal codice degli appalti
Una manovra conservativa
Sul superbonus il Governo ci ascolti
Periti Industriali pronti a collaborare con il nuovo Governo per le riforme necessarie al Paese
Il nuovo governo scalda i motori cercando l’appoggio internazionale
No al Grande Fratello dei professionisti
Per il governo un’agenda fitta a dieci giorni dalle elezioni
Flat tax, pensioni, ammortizzatori ed equo compenso. Le proposte per le professioni in vista delle elezioni
Equo compenso, confidiamo che la Conferenza dei capigruppo di settembre «spinga» il ddl in Aula, al Senato
Detrazione fiscali in edilizia: online il poster ENEA 2023
Il documento racchiude in una speciale tabella tutti le coordinate di Superbonus, Eco e Sismabonus, Bonus Verde, Bonus Ristrutturazioni Dopo le definitive pubblicazioni in Gazzetta Ufficiale della Legge di Bilancio 2023 (legge 197/2022) e della legge Aiuti-Quater...
Digitale e Pnrr, Italia ai primi posti per obiettivi raggiunti
Al nostro paese la quota maggiore dei fondi europei per la digitalizzazione (48 miliardi) Dal Pnrr una grande opportunità per la digitalizzazione in Italia, che per ora risulta colta in maniera efficace dalla penisola. Siamo, infatti, il paese più avanti nella...
M’illumino di Meno: i Periti Industriali aderiscono alla giornata del risparmio energetico
Anche i Periti Industriali aderiscono a “M’illumino di Meno” la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili prevista per il prossimo 16 febbraio e promossa dalla trasmissione di RAI RADIODUE Caterpillar. L’iniziativa è stata presentata proprio...