Informatica
L’intelligenza artificiale viene usata (solo) nell’1,5% delle aziende italiane
L’Agid alla ricerca di 39 funzionari tecnici per il Pnrr
La pubblica amministrazione vola verso il cloud
Elezioni sempre più nell’anagrafica digitale
Intelligenza artificiale, a Napoli dal 13 settembre la conferenza europea
Intelligenza Artificiale, secondo lo studio Ambrosetti può far crescere il PIL di quasi il 20%
Italia a 1 Giga parte in Puglia
Tecnologie abilitanti fondamentali: 300 milioni per le imprese del Mezzogiorno
Tecnologia, il governo investe e scommette sui chip italiani
PNRR, ecco il nuovo Piano italiano riformulato: transizione verde, rinnovabili, digitale
Commissione europea, 23 novembre: approvato il nuovo PNRR modificato dall’Italia. Il capitolo dedicato a REPowerEU contiene 66 riforme e 150 investimenti Il RepowerEU Il capitolo dedicato a REPowerEU include 5 nuove riforme, relative a investimenti rafforzati basati...
Sulle identità digitali gli obiettivi del Pnrr sono raggiungibili
Ad oggi 36,4 milioni di italiani hanno abilitato Spid, il target è di 42,3 milioni entro giugno 2026 Si legge spesso delle difficoltà nell’implementazione del PNRR in Italia ma per le identità digitali sono raggiungibili. Proprio in questi giorni è arrivato l’ok della...
CER: continua l’impegno dei Periti Industriali per la diffusione del nuovo modello di energia
Continua l’impegno del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali sul tema dell’energia Dopo la partecipazione del Presidente del Consiglio nazionale dei Periti Industriali Giovanni Esposito al XX Congresso dei Chimici e dei Fisici dove è intervenuto proprio sul tema...