Meccanica ed efficienza energetica
Via libera dell’Eurocamera alla direttiva su case green
Comunità energetiche pronte a partire
Energia, bollette meno «salate» per gli italiani
Case green: primo ok della Commissione UE. Classe E entro il 2030
Energia, per il governo entro il 2023 ci sarà lo «stop» alla dipendenza dalla Russia
Ecobonus e Bonus casa: portale ENEA per le comunicazioni online. Occhio alle integrazioni
M’illumino di Meno: i Periti Industriali aderiscono alla giornata del risparmio energetico
Case green in classe E entro il 2030? Cosa ‘dice’ la direttiva europea della ‘discordia’
Diffusione di energie rinnovabili (FER): i ‘paletti’ del nuovo Regolamento europeo
Il nuovo Codice Appalti è realtà
Il nuovo Codice Appalti: si parte dal 1° luglio, novità per appalto integrato e livelli di progettazione Alla fine il nuovo Codice Appalti è stato approvato in via definitiva in tempo utile per quanto richiesto dal PNRR, cioè entro il 1° aprile, data in cui entrerà in...
Nuovi criteri ambientali minimi per progettazione parchi, arredi per esterni, prodotti tessili
MASE: pubblicati due decreti sui criteri ambientali minimi (CAM) Recentemente, sono stati pubblicati due decreti del MASE sui criteri ambientali minimi (CAM) che, come da definizione ministeriale ufficiale, sono i "requisiti ambientali definiti per le varie fasi del...
Stop ai cibi sintetici in Italia
Cibi sintetici: Lollobrigida “prima nazione a dire di no”. Meloni “a tutela delle famiglie e contro le discriminazioni” “L’Italia è la prima nazione che dice no al cibo sintetico e lo fa con un atto formale e ufficiale. Crediamo sia un risultato importante, che...