Pubblicità
  • Leadeboard INIM
  • Certifico 4.0

Voucher Connettività anche ai Professionisti

da | 23 Mag 2022 | Informatica

Piano Voucher per imprese, professionisti e famiglie

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto ministeriale (27 aprile 2022) che estende il Piano Voucher Connettività anche ai liberi professionisti o ai titolari di partita IVA che si legge sulla norma “esercitano, in proprio o in forma associata, una professione intellettuale ai sensi dell’art. 2229 del codice civile, ovvero una delle professioni non organizzate di cui alla legge 14 gennaio 2013, n. 4”.

Il Bonus Internet di cui al Piano Voucher, è una misura prevista tanto per le imprese quanto per le famiglie. Il nuovo decreto MiSE del 27 aprile 2022 interviene sulla prima tranche del Piano, ossia sul bonus riconosciuto alle PMI (Piano Voucher Fase II, per interventi di sostegno alla domanda di connettività delle micro, piccole e medie imprese). Inoltre il decreto rimodula le risorse aumentando i fondi riservati i voucher per i servizi di connettività più elevata.

Per ottenerlo i professionisti possono rivolgersi direttamente agli operatori di mercato (quelli convenzionati) attraverso i normali canali di vendita, che applicheranno lo sconto, fino a esaurimento risorse ma comunque non oltre il 15 dicembre 2022. La misura potrà essere prorogata per un ulteriore anno. A ciascun beneficiario può essere erogato un solo voucher e l’importo del bonus varia a seconda delle caratteristiche di connettività. Il Piano Voucher precede anche un bonus internet da 300 euro per le famiglie, che possono accedervi anche senza requisito ISEE: si tratta di analoghi voucher per acquisto scontato di servizi per la banda larga: lo possono richiedere le utenze domestiche senza linea Internet oppure per il passaggio ad un servizio a banda larga più veloce (30 Mbps).

Pubblicità
Honeywell Notifier Variodyn
Per industria 4.0 crescita a doppia cifra

Per industria 4.0 crescita a doppia cifra

Nel 2022 un aumento del 14% del valore di mercato rispetto al 2021 Crescita in doppia cifra per il valore di mercato delle applicazioni legate a industria 4.0. Secondo i numeri pubblicati dal centro studi del Consiglio nazionale degli ingegneri, infatti, l’anno scorso...

Settimana delle discipline Stem, parte l’iter alla Camera

Settimana delle discipline Stem, parte l’iter alla Camera

Discipline Stem: iniziato il primo ciclo di audizioni, i sette giorni individuati sono quelli dal 5 all’11 febbraio Passi in avanti per la proposta di legge che vuole istituire dal 5 all’11 febbraio di ogni anno la “settimana delle materie Stem”, ovvero sette giorni...

Pubblicità

Per il dissesto idrogeologico servono oltre 26 miliardi

I numeri nel report del Consiglio nazionale ingegneri. Negli ultimi 20 anni spesi 6,6 miliardi La lotta al dissesto idrogeologico presenta un conto salato, visto che servirebbero oltre 26 miliardi di euro per finanziare gli interventi necessari. Negli ultimi vent’anni...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest