Perizie immobiliari e interventi di efficienza energetica relativi al Superbonus 110% con il bollino di qualità. In linea con i criteri estimativi riconosciuti a livello internazionale e con i requisiti necessari per ottenere i bonus fiscali.
Da questi presupposti nasce il protocollo d’intesa tra la Fondazione Opificium del Consiglio nazionale dei periti industriali e Value-RE, società che, con il suo sistema integrato e la piattaforma digitale “Valuto”, opera nel settore della valorizzazione di portafogli immobiliari. L’obiettivo è quello di costruire un percorso finalizzato alla promozione di una cultura della valutazione immobiliare più attenta e aggiornata rispetto alle evoluzioni richieste dal mercato e, nello stesso tempo, alla necessità di creare nuove opportunità di lavoro in tale ambito. Professionalità e innovazione tecnologia rappresentano un binomio perfetto fra Value-Re e la Fondazione Opificium per l’efficientamento e la modernizzazione del sistema di valutazione immobiliare al servizio di Cittadini, Enti Pubblici, Imprese, Banche con trasparenza e semplicità.
All’interno di questa cornice diversi i punti chiave: la metodologia utilizzata, la rete dei professionisti iscritti all’albo, indipendenti e qualificati, e una piattaforma informativa per favorire la raccolta, l’elaborazione dei dati fra diverse banche dati del settore immobiliare a supporto del professionista.
Da una parte, infatti, la Fondazione tramite il Consiglio nazionale di categoria–con cui Value-Re aveva già siglato un precedente accordo- garantisce un network di professionisti iscritti all’albo che assicurano indipendenza, tutela della terzietà delle valutazioni, capillarità su tutto il territorio nazionale e approfondita conoscenza sia delle tecniche riconosciute a livello internazionale, a garanzia del corretto svolgimento del processo di valutazione e degli standard di qualità, sia delle competenze in materia di risparmio ed efficienza energetica collegate ai recenti incentivi fiscali. Dall’altra Value-RE mette a disposizione la propria piattaforma di certificazione e valutazione immobiliare che supporta i professionisti (valutatori e notai) nella predisposizione degli elaborati, sia per la due-diligence tecnica (rilevazione delle consistenze, delle conformità e dei vincoli di carattere strutturale, stima) sia per la due-diligence legale (individuazione dei vincoli e dei pregiudizi che limitano la trasferibilità dei beni).
In particolare l’accordo prevede la realizzazione di interventi informativi e formativi finalizzati a promuovere l’aggiornamento delle conoscenze e competenze dei periti industriali in ambito di valutazione immobiliare e dei bonus fiscali, la collaborazione per l’implementazione di sistemi di reti che consentano di ottemperare agli obblighi di una corretta e trasparente valutazione, mettendo a valore l’esperienza e la competenza diffusa dei periti industriali, avviare iniziative commerciali congiunte finalizzate a individuare tutte quelle opportunità di mercato per i periti industriali e Value-RE e alimentare una piattaforma informativa che, nel pieno rispetto della normativa sulla privacy, favorisca la raccolta, l’archiviazione e lo scambio di dati sulle caratteristiche degli immobili tra valutatori e soggetti finanziatori, basata su principi di trasparenza e reciprocità.