Pubblicità
  • Leadeboard INIM
  • Certifico 4.0

I benefici dell’utilizzo di sistemi certificati in conformità alla UNI EN 54-13

da | 29 Mag 2023 | News dalle aziende

Notifier e la certificazione UNI EN 54-13: 2017 + A1: 2019

Notifier Italia ha completato il processo di certificazione presso ente notificato di tutti i sistemi in conformità alla nuova UNI EN 54-13: 2017 + A1: 2019, norma che ha sostituito la precedente edizione dell’anno 2017 per la quale comunque i nostri sistemi erano già stati verificati ed approvati e il cui certificato era prossimo alla data di rinnovo.

Questa norma verifica la compatibilità dei componenti dei sistemi di rivelazione ed allarme incendio, standard sempre più riconosciuto e richiesto dal mercato e anche dal contesto legislativo nazionale.

Il Decreto del 3 agosto 2015, come riformato in data 18 ottobre 2019 al capitolo S.7 indica che sugli impianti IRAI, progettati e installati come soluzione conforme, venga effettuata una verifica della compatibilità tra i componenti del sistema e che questa sia ulteriore garanzia di un corretto funzionamento dell’impianto.

UNI EN 54-13

La norma da applicare, come soluzione conforme, per tali verifiche è proprio la UNI EN 54-13, questo come è facile comprendere può far sì che la qualità del sistema così verificato superi la somma della qualità dei singoli componenti, portando al progettista ed all’installatore una sicurezza nelle prestazioni dello stesso.

Alcuni si chiederanno come mai prodotti già certificati secondo i differenti standard EN 54 debbano essere riverificati, questo dipende dal fatto che progettista e installatore nel proprio sistema andranno spesso a utilizzare apparati di differenti tecnologie e questo li porterà a dover controllare che questi operino correttamente  quando vengono collegati assieme. La verifica che la UNI EN 54-13 effettua è garanzia per tali operatori che tutto sia testato evitando loro gravosi controlli.

Notifier Italia proprio per tale ragione ha fatto verificare i suoi sistemi al fine di garantire al progettista ed all’installatore il raggiungimento della massima qualità e compliance.

Leggi tutti gli articoli di Notifier

Elezioni sempre più nell’anagrafica digitale

Sono oltre 2300 i comuni che hanno inviato i dati elettorali per l’integrazione L’anagrafica digitale continua a crescere. Secondo quanto riportato sul sito del dipartimento per la trasformazione digitale, infatti, sono oltre 2300 i comuni che hanno inviato i dati...

L’IA non preoccupa le imprese più grandi

L’analisi di Confcommercio Milano. Tecnologia meno importante per le più piccole L’avanzare dell’intelligenza artificiale preoccupa il giusto le imprese del terziario, ma il suo sviluppo è ancora fortemente legato alle strutture dimensionali delle stesse. Nelle realtà...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest