Pubblicità
  • Leadeboard INIM
  • Certifico 4.0

Al via all’università di Genova il corso di laurea professionalizzante e abilitante in “Tecnologie industriali”

da | 23 Feb 2022 | Voci dal territorio

Partirà il prossimo anno accademico il corso di laurea professionalizzante in “Tecnologie industriali” all’Università degli studi di Genova.

Il corso abilitante per l’iscrizione all’ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati istituito in convenzione con il Consiglio nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, l’ordine dei Periti Industriali di Genova e attivato nell’ambito della Classe L-P03 (di cui al DM 446 del 12 agosto 2020) sarà aperto a 40 studenti, avrà durata triennale e si articolerà in attività didattiche, pratiche di laboratorio, e in attività di tirocinio presso studi professionali oppure aziende ed enti pubblici e privati del tessuto economico sociale locale e regionale.

L’accordo si articola attraverso una serie di punti: un’attività di orientamento, decisiva per supportare gli studenti verso una scelta consapevole dei corsi. In questo senso le parti si impegnano a collaborare nella predisposizione e svolgimento di iniziative informative, di supporto e di orientamento per gli studenti, in fase di entrata (verso l’università) e in uscita (verso l’albo di categoria). Un’attività di tirocinio durante la quale il Consiglio nazionale e gli Ordini Territoriali di categoria della Liguria mettono a disposizione figure specialistiche o tutor interne alla struttura in cui saranno svolti i tirocini, in numero congruo rispetto al numero degli studenti.

Pubblicità
Notifier Centrali AM

Partecipazione condivisa anche per la didattica destinata alle attività laboratoriali e per l’individuazione di spazi e di strutture. Per lo scambio di idee e per lo sviluppo delle attività didattiche e formative tra il dipartimento dell’università di Genova e i Periti Industriali sarà poi creato un tavolo permanente.

 

Progetto CERTo: presentata la prima fase del progetto

Progetto CERTo: presentata la prima fase del progetto

Arriva “CERTo” il progetto per le Comunità energetiche rinnovabili da realizzare nella città di Torino L’iniziativa è stata presentata a Palazzo Birago alla presenza tra gli altri dei rappresentanti dell’ordine dei Periti Industriali delle provincie di Alessandria,...

La Bei scommette sull’energia solare

BEI, Banca europea degli investimenti: Ok a un piano di investimento di 1,7 miliardi in Italia, Spagna e Portogallo La Banca europea degli investimenti pronta a puntare sullo sviluppo dell’energia solare. Il 25 settembre, infatti, la Bei ha approvato un piano di...

Una sostenibilità misurabile

Il Cite approva la nuova strategia nazionale. Al centro indicatori per valutare i progressi Valori obiettivo, basati su una serie di indicatori (55 di primo livello e 190 di secondo), che permetteranno di monitorare al meglio il raggiungimento dei target in materia di...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest