Al via il nuovo bando da 11 milioni di euro del Ministero delle imprese e del made in Italy per il finanziamento di progetti di ricerca applicata e di sperimentazione sulla tecnologie 5G
L’incentivo è promosso nell’ambito del Programma di supporto alle tecnologie 5G e mette a disposizione 11 milioni di euro, utilizzando le risorse del Piano di Sviluppo e Coesione 2014- 2020. Più in generale, il Programma di supporto alle tecnologie 5G promuove il miglioramento dei servizi attraverso l’adozione di nuove tecnologie come la Blockchain, l’Intelligenza Artificiale, l’Internet delle cose (IoT), l’Edge computing e le Tecnologie quantistiche, con l’obiettivo di collegare domanda di competenza con offerta del mercato del lavoro.
E’ stato un decreto dello scorso 21 novembre 2022 con il quale lo stesso Ministero ha avviato la promozione sul territorio di progetti di sperimentazione rivolti allo sviluppo di prodotti, processi, servizi o modelli di business e organizzativi innovativi realizzati attraverso le tecnologie emergenti, grazie all’uso e allo sviluppo delle reti mobili ultra veloci (5G) e alla ricerca sulle reti mobili di nuova generazione (6G).
Il bando si rivolge agli enti pubblici, in qualità di capofila con la partecipazione di università, centri di ricerca, imprese, PMI e startup.
I termini per presentare i progetti saranno aperti fino al 19 maggio.