informatica
Parità di genere
Ricerca: le aggregazioni fanno impennare i guadagni dei commercialisti
Transizione energetica: il MASE libera 502 milioni di euro
Cer, arriva il via libera europeo
Restauro conservativo, Mobili: i chiarimenti sui bonus edilizi
Sfoglia la rivista Opificium! E’ online il n° 5-2023 (settembre-ottobre)
Legge di bilancio, bonus edilizi, prevenzione sismica, società tra professionisti: ecco le proposte della Rpt al Governo
Sicurezza sul lavoro: le proposte di ProfessionItaliane
Transizione energetica, Coima investirà 3 miliardi fino al 2026 (anche con le Casse dei professionisti)
PNRR, ecco il nuovo Piano italiano riformulato: transizione verde, rinnovabili, digitale
Commissione europea, 23 novembre: approvato il nuovo PNRR modificato dall’Italia. Il capitolo dedicato a REPowerEU contiene 66 riforme e 150 investimenti Il RepowerEU Il capitolo dedicato a REPowerEU include 5 nuove riforme, relative a investimenti rafforzati basati...
Sulle identità digitali gli obiettivi del Pnrr sono raggiungibili
Ad oggi 36,4 milioni di italiani hanno abilitato Spid, il target è di 42,3 milioni entro giugno 2026 Si legge spesso delle difficoltà nell’implementazione del PNRR in Italia ma per le identità digitali sono raggiungibili. Proprio in questi giorni è arrivato l’ok della...
CER: continua l’impegno dei Periti Industriali per la diffusione del nuovo modello di energia
Continua l’impegno del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali sul tema dell’energia Dopo la partecipazione del Presidente del Consiglio nazionale dei Periti Industriali Giovanni Esposito al XX Congresso dei Chimici e dei Fisici dove è intervenuto proprio sul tema...