cessione dei crediti
Superbonus e bonus edilizi: chiarimenti su crediti inesistenti o non spettanti
Sfoglia la rivista Opificium! E’ online l’ultimo numero
Veicoli elettrici, pronta la Piattaforma nazionale dei punti di ricarica
Periti Industriali in campo per la trasformazione digitale del Paese
Progettazione e accordi tra PA: i servizi di ingegneria e architettura vanno affidati con gare pubbliche
Maltempo, governo pronto a intervenire nelle aree alluvionate, non con i fondi del Pnrr
PREVIDIA ULTRAVOX: la prima centrale rivelazione incendio ed EVAC totalmente integrata
Tribunale dei brevetti Ue: Parigi e Monaco superano (per ora) Milano
Equo compenso: “ordini centrali”. L’approfondimento dei Consulenti del lavoro
I dati del Centro studi ingegneri: 26 miliardi di euro contro il dissesto idrogeologico
Scheda tecnica sul dissesto idrogeologico elaborata dal Centro Studi CNI: per risolvere il problema del dissesto idrogeologico servono almeno 26,58 miliardi di euro Tale è il valore delle richieste provenienti dagli Enti Locali registrati sulla piattaforma RENDIS...
Contributi fondo perduto Transizione ecologica: Bando TOCC e domanda
Il Ministero della Cultura ha ufficialmente aperto il Bando TOCC per concedere contributi a fondo perduto a imprese, associazioni ed enti operanti in ambito culturale e creativo che attuano iniziative e progetti per la transizione ecologica. Cos’è Si tratta di...
Per industria 4.0 crescita a doppia cifra
Nel 2022 un aumento del 14% del valore di mercato rispetto al 2021 Crescita in doppia cifra per il valore di mercato delle applicazioni legate a industria 4.0. Secondo i numeri pubblicati dal centro studi del Consiglio nazionale degli ingegneri, infatti, l’anno scorso...