Supportiamo il lavoro attraverso lo studio delle discipline Stem

da | 16 Feb 2023 | Il punto

Una settimana alle discipline STEM

Una settimana dedicata alle discipline STEM, l’acronimo inglese (Science, Technology, Engineering and Mathematics) che sta per discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche.

Si tratta di una proposta di legge presentata solo pochi giorni fa alla Camera che ha l’obiettivo appunto di istituire, ogni anno, la settimana delle discipline Stem, per potenziare tali percorsi, formare profili specializzati e far conoscere così le tante opportunità che queste discipline offrono nel mercato del lavoro.

Laureati Italiani

Il principio guida parte dai dati ormai noti sui nostri giovani e decisamente poco rassicuranti, secondo i quali meno di un quarto dei laureati italiani (24,5%) ha studiato materie Stem, una percentuale inferiore alla media europea, a fronte invece del fatto che circa il 45% delle imprese italiane continua a riscontrare difficoltà a reperire profili tecnici.

Pubblicità
Notifier Centrali AM

Come risolvere questo disallineamento?

Secondo noi attraverso diversi strumenti paralleli: l’orientamento, la formazione e l’acquisizione di nuove competenze, in pratica con l’attuazione di quei principi contenuti proprio nella proposta di legge che chiama in causa anche noi professionisti italiani.

Dobbiamo fare sapere ai nostri giovani e alle loro famiglie che il lavoro in questi ambiti c’è, ed è anche molto. Dobbiamo riuscire a invertire questo paradigma e far capire che lo studio di discipline Stem e la successiva iscrizione a un albo tecnico come quello dei periti industriali può offrire grandi opportunità di lavoro soprattutto alla luce del programma di rigenerazione in atto attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza che vede nei tecnici degli attori fondamentali.

La nostra categoria è disponibile a farsi parte attiva per supportare questo processo soprattutto attraverso l’orientamento e l’accompagnamento dei futuri professionisti verso un mercato del lavoro che può offrire grandi opportunità e anche molte soddisfazioni.

Leggi l’articolo sulle Discipline STEM: La settimana delle materie STEM

Parità di genere

Parità di genere

Dai Periti Industriali impegni concreti sulla parità di genere. Dopo la modifica del regolamento elettorale finalizzato a incentivare un maggiore equilibrio di genere per la carica di consigliere nel rispetto dell’articolo 51 della Costituzione, il Cnpi è ora al...

Green economy, più parole che fatti

Green economy, più parole che fatti

Sostenibilità importante per tutti, ma poi si guardano i numeri e c’è ancora tanta strada da fare La sostenibilità si dice ma non si fa. Almeno in Italia, anche se sono veramente pochi i paesi che veramente investono sulla green economy. Per quanto riguarda la nostra...

Sui bonus edilizi solo interventi strutturali

Sui bonus edilizi solo interventi strutturali

Il Ministero dell’Ambiente ha inviato all’Unione Europea la bozza del Piano nazionale integrato Energia e Clima (Pniec) che l’Italia dovrà attuare per rispettare gli obiettivi climatici UE per una reale transizione energetica Nelle intenzioni del Governo, il Piano...

Sulle identità digitali gli obiettivi del Pnrr sono raggiungibili

Ad oggi 36,4 milioni di italiani hanno abilitato Spid, il target è di 42,3 milioni entro giugno 2026 Si legge spesso delle difficoltà nell’implementazione del PNRR in Italia ma per le identità digitali sono raggiungibili. Proprio in questi giorni è arrivato l’ok della...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest