Superbonus per le ONLUS: perimetro allargato ma ‘moltiplicatore di spesa’ solo a determinate condizioni

da | 16 Ago 2022 | Costruzione, ambiente e territorio, Notizie

Gli interventi da eseguire su una struttura da destinare ad attività socio-sanitarie, fra cui sostituzione degli infissi rimozione delle barriere architettoniche, isolamento termico impianti di climatizzazione, con successiva trasformazione della categoria catastale da D/2 a B/1 o B/2, possono prendere il Superbonus 110%.

Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate nella risposta 407/2022, dove si ricorda che il comma 9, lettera d-bis), dell’articolo 119 del DL Rilancio prevede l’applicazione del Superbonus alle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS), alle organizzazioni di volontariato iscritte negli appositi registri e alle associazioni di promozione sociale (APS).

Come chiarito anche dalla circolare n. 30/2020, per questi soggetti:

Pubblicità
Notifier Centrali AM
  • il bonus spetta indipendentemente dalla categoria catastale e dalla destinazione dell’immobile oggetto degli interventi con l’unica eccezione delle categorie catastali A1 e A8, e della categoria A 9 per le unità immobiliari non aperte al pubblico;
  • non opera la limitazione del comma 10 articolo 119 che limita a 2 unità immobiliari la possibilità di usufruire del Superbonus, perché questo ‘confine’ vale solo per le persone fisiche al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni.

Modalità di calcolo: il moltiplicatore ‘funziona’ solo a certe condizioni

Per quanto concerne, invece, le spese ammesse al beneficio, non si potrà fruire delle modalità di calcolo previste dall’articolo 10-bis del decreto “Rilancio”, secondo il quale “Il limite di spesa ammesso alle detrazioni di cui al presente articolo, previsto per le singole unità immobiliari, è moltiplicato per il rapporto tra la superficie complessiva dell’immobile oggetto degli interventi di efficientamento energetico, di miglioramento o di adeguamento antisismico previsti ai commi 1, 2, 3, 3-bis, 4, 4-bis, 5, 6, 7 e 8, e la superficie media di una unità abitativa immobiliare, come ricavabile dal Rapporto Immobiliare pubblicato dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare…”.

Queste speciali modalità, infatti, come chiarito nella circolare 23/2022, si applicano solamente alle Onlus, Odv o Aps che non percepiscono compensi e se gli edifici B/1, B/2 e D/4 oggetto dei lavori sono posseduti a titolo di proprietà, nuda proprietà, usufrutto o comodato d’uso gratuito prima del 1° giugno 2021 (data di entrata in vigore comma 10-bis).

Questi requisiti vanno riferiti alla situazione esistente prima dei lavori, come specificato nella risposta 4.4.6 della circolare n. 30/2020.

In definitiva, nel caso in esame la modalità di calcolo disciplinata dall’articolo 119 comma 10-bis del DL Rilancio non potrà applicarsi agli interventi effettuati dall’istante, considerato che il cambio di destinazione d’uso della struttura ad attività socio-sanitaria, (da categoria catastale D/2 a categoria B/1 o B/2) avverrà solo alla fine dei lavori.

Al via gli incentivi per l’idrogeno

Al via gli incentivi per l’idrogeno

Attiva la piattaforma, domande fino al 12 gennaio Incentivi per la produzione di idrogeno rinnovabile pronti a partire. Secondo quanto comunicato dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, infatti, è stata attivata da Invitalia la piattaforma per...

Al via gli incentivi per l’idrogeno

Attiva la piattaforma, domande fino al 12 gennaio Incentivi per la produzione di idrogeno rinnovabile pronti a partire. Secondo quanto comunicato dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, infatti, è stata attivata da Invitalia la piattaforma per...

Lavoro, circa 53 mila professionisti hanno abbandonato la professione

Nel 2022 poco più di 53 mila liberi professionisti si sono cancellati dai rispettivi albi. Dopo oltre 10 anni di crescita continua, interrotta solo dalla pandemia, si ferma la corsa dei liberi professionisti in Italia, che nel 2022 si attestano a 1.349.000 unità,...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest