Pubblicità
  • Leadeboard INIM
  • Certifico 4.0

Superbonus 110%, arriva la proroga al 2023

da | 29 Set 2021 | In evidenza, Notizie

Proroga superbonus al 2023 nella Legge di Bilancio 2022: la novità è contenuta tra le righe della Nota di aggiornamento al Def, il documento di economia e finanza appena approvato dal Consiglio dei ministri.

“Il sentiero programmatico per il triennio 2022-2024”, si legge nella Nadef, “consentirà di coprire le esigenze per le ‘politiche invariate’ e il rinnovo di svariate misure di rilievo economico e sociale, fra cui quelle relative al sistema sanitario, al Fondo di Garanzia per le PMI, all’efficientamento energetico degli edifici e agli investimenti innovativi”.

Dunque quella che negli ultimi mesi sembrava solo un’ipotesi, pare ormai confermata dalla nota appena diffusa che impegna il Governo a proseguire con le agevolazioni fiscali inserendo la previsione nella manovra contenuta nella legge di Bilancio 2022.

Pubblicità
Honeywell Notifier Variodyn

Tra le misure delineate nel pacchetto Nadef, il prolungamento di altre soluzioni come Transizione 4.0 e il potenziamento del Fondo Centrale di Garanzia per le PMI. 

Va anche sottolineato che durante la pausa estiva era stato stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del ministero dell’economia e delle finanze che confermava le risorse necessarie per le proroghe già previste dalla Legge di Bilancio 2021 e dal D.L. n. 59/2021.

Per il dissesto idrogeologico servono oltre 26 miliardi

Per il dissesto idrogeologico servono oltre 26 miliardi

I numeri nel report del Consiglio nazionale ingegneri. Negli ultimi 20 anni spesi 6,6 miliardi La lotta al dissesto idrogeologico presenta un conto salato, visto che servirebbero oltre 26 miliardi di euro per finanziare gli interventi necessari. Negli ultimi vent’anni...

Per il dissesto idrogeologico servono oltre 26 miliardi

I numeri nel report del Consiglio nazionale ingegneri. Negli ultimi 20 anni spesi 6,6 miliardi La lotta al dissesto idrogeologico presenta un conto salato, visto che servirebbero oltre 26 miliardi di euro per finanziare gli interventi necessari. Negli ultimi vent’anni...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest