Pubblicità
  • Leadeboard INIM
  • Certifico 4.0

Superbonus 110%, 7,5 miliardi di euro investiti in detrazioni

da | 4 Ott 2021 | In evidenza, Notizie, Primo piano

Circa 7,5 miliardi di euro investiti in interventi di efficientamento energetico e messa in sicurezza antisismica per un totale di oltre 49 mila asseverazioni compilate. Lo rilevano i dati diffusi dall’Enea aggiornati al 30 settembre 2021  (https://www.efficienzaenergetica.enea.it/images/detrazioni/Avvisi/Report_dati_mensili_300921.pdf).

Scorrendo i numeri nel dettaglio è evidente come ad usufruire della misura siano stati 6.406 condomini per un totale di investimenti pari a 3,5 miliardi di euro e un totale di lavori condominiali realizzati di 2,1 miliardi, il 60,3%.

Per quanto riguarda gli edifici unifamiliari si contano 23.654 asseverazioni per un totale di investimento di 2,4 miliardi e un totale di lavori realizzati pari a 1,8 mld vale a dire il 76% del totale.

Pubblicità
Honeywell Notifier Variodyn

Infine, 16.135 asseverazioni riguardano unità immobiliari funzionalmente indipendenti per un investimento complessivo di 1,5 miliardi e 1,1 miliardi di lavori realizzati pari al 74,6%. Nel complesso l’investimento medio è stato pari 557 mila euro per i condomini, 101,9 mila euro per gli edifici unifamiliari e 93,5 mila euro per le unità immobiliari funzionalmente indipendenti.

Il report riporta anche la suddivisione degli investimenti per regione evidenziando come la Lombardia risulta in testa per numero di asseverazioni (6,384) e investimenti complessivi per 1,1 mld, seguita dal Veneto (5,780 e 731 mln) e dal Lazio (5,583 e 746 mln).

Naturalmente a supportare la misura ci penserà senz’altro la proroga annunciata dalla Nota al Def e che salvo notizie d’ultim’ora sarà confermata nella legge di Bilancio per il 2022 (https://www.opificiumagazine.it/superbonus-110-arriva-la-proroga-al-2023/) che estende l’incentivo fino al 2023.

Per il dissesto idrogeologico servono oltre 26 miliardi

Per il dissesto idrogeologico servono oltre 26 miliardi

I numeri nel report del Consiglio nazionale ingegneri. Negli ultimi 20 anni spesi 6,6 miliardi La lotta al dissesto idrogeologico presenta un conto salato, visto che servirebbero oltre 26 miliardi di euro per finanziare gli interventi necessari. Negli ultimi vent’anni...

Per il dissesto idrogeologico servono oltre 26 miliardi

I numeri nel report del Consiglio nazionale ingegneri. Negli ultimi 20 anni spesi 6,6 miliardi La lotta al dissesto idrogeologico presenta un conto salato, visto che servirebbero oltre 26 miliardi di euro per finanziare gli interventi necessari. Negli ultimi vent’anni...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest