Pubblicità
  • Leadeboard INIM
  • Certifico 4.0

Spy System Wireless: il sistema di supervisione via radio di Linergy per impianti di illuminazione di emergenza

da | 7 Set 2021 | News dalle aziende, News dalle aziende colonna 2

L’innovativo Spy System Wireless di Linergy è un avanzato sistema di supervisione via radio per impianti di illuminazione di emergenza con apparecchi autonomi. Lo Spy System Wireless rappresenta l’evoluzione senza fili del collaudato sistema di controllo centralizzato Spy System. A differenza del tradizionale Spy System, la comunicazione avviene senza fili tramite la creazione di una rete con tecnologia mesh.

La frequenza utilizzata dal dispositivo radio e il tipo di struttura creata dalla rete mesh permettono di superare facilmente i normali ostacoli ambientali. Questo consente di posizionare gli apparecchi anche in punti che normalmente non si riuscirebbero a raggiungere con il cavo bus. La tecnologia wireless è protetta da un codice ID univoco per ciascun impianto e adattabile a tutte le centrali Spy System. Il sistema si basa infatti sullo stesso principio di funzionamento delle normali centrali, alle quali va aggiunto un access point collegato alla centrale tramite cavo bus RS485.

  • Copertura max in ambienti chiusi: ~ 20 metri (distanza intesa tra due apparecchi)
  • Copertura max in ambienti aperti: ~ 100 metri (distanza intesa tra due apparecchi)

E’ possibile aggiungere un Access Point o un Expander in impianti Spy System già installati.

Il modulo wireless Access Point da 128 apparecchi viene utilizzato per creare la rete mesh e gestire gli apparecchi wireless. L’aggiunta di questo modulo non amplia la capacità massima della centrale.

Il modulo wireless Expander viene utilizzato per ampliare il numero di lampade gestibili in impianti wireless da tutta la gamma Spy Mini/Miniplus. Permette di aggiungere fino a 128 apparecchi wireless alla capacità massima della centrale.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il nostro sito www.linergy.it

Per il dissesto idrogeologico servono oltre 26 miliardi

I numeri nel report del Consiglio nazionale ingegneri. Negli ultimi 20 anni spesi 6,6 miliardi La lotta al dissesto idrogeologico presenta un conto salato, visto che servirebbero oltre 26 miliardi di euro per finanziare gli interventi necessari. Negli ultimi vent’anni...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest