Legge delega per politiche in favore delle persone anziane, in attuazione del Pnrr, e documento programmatico di bilancio. Questi i punti all’ordine del giorno dell’ultimo consiglio dei ministri presieduto da Mario Draghi, che è stato convocato ieri. Dopodomani, infatti, si riuniranno per la prima volta le nuove camere per eleggere i rispettivi presidenti.
L’ultimo consiglio dei ministri della legislatura appena chiusa
Alle 17 di ieri, dunque, è andato in scena l’ultimo consiglio dei ministri della legislatura appena chiusa, che ha visto l’avvicendarsi di tre governi differenti. All’ordine del giorno, come detto, il disegno di legge contenente “deleghe in materia di politiche a favore delle persone anziane, anche in attuazione delle missioni 5 e 6 del Pnrr in materia di assistenza agli anziani non autosufficienti”, come si legge sul sito del governo. Le missioni 5 e 6 del piano riguardano inclusione e coesione e salute, con il pacchetto di criteri approvato ieri che indirizzerà la strada per quanto riguarda gli anziani al prossimo governo. L’altro argomento all’ordine del giorno era l’informativa sul documento programmatico di bilancio, con il quale saranno definiti gli indirizzi di spesa pubblica della prossima manovra. Come da indiscrezioni, pare già pronto un nuovo decreto aiuti per la crisi energetica e una parte consistente delle risorse andrà a progetti e investimenti per l’attuazione del Pnrr.
Uno degli ultimi atti del vecchio governo, come detto, visto che questa settimana riprenderanno i lavori parlamentari, con la riduzione del numero di deputati e senatori (ridotti a 600) che diventa quindi definitiva. In Gazzetta ufficiale sono arrivate le convocazioni per Montecitorio e per palazzo Madama: il 13 alle 10:00 sarà la volta della camera dei deputati, che provvederà alla costituzione dell’ufficio di presidenza provvisorio, alla costituzione della giunta provvisoria per la verifica dei poteri e proclamazione dei deputati subentranti e alla votazione per l’elezione del presidente. Stesso programma per il Senato, dove la convocazione però è fissata per le 10:30.