Velocità di calcolo e risultati professionali con Blumatica e CasaClima Open

da | 4 Ott 2021 | News dalle aziende, News dalle aziende colonna 1

La certificazione CasaClima offre il grande vantaggio di evitare di inserire nuovamente nel software “CasaClima Open” i dati relativi a stratigrafie, elementi di involucro e impianto e di ottenere, rapidamente, risultati normalizzati secondo i parametri CasaClima.

Il software Blumatica Energy possiede la certificazione CasaClima consentendo quindi di esportare, nel formato XML, i dati del progetto per il software CasaClima Open e di ottenere, con quest’ultimo, la classificazione prevista dall’Agenzia CasaClima.

Blumatica Energy consente una doppia esportazione:

  1. un file XML per ogni unità immobiliare
  2. un file contenente i dati per l’intero edificio

Qualità, elasticità e velocità del servizio potenziano ulteriormente il software Blumatica Energy, leader nel settore energetico, dal momento che consente di aprire e usare lavori elaborati con altri software grazie alla procedura di importazione dei file XML utilizzati per l’invio telematico degli APE ai catasti regionali e perfettamente in linea con tutte le disposizioni previste in materia di superbonus 110%.

Il processo di accreditamento CasaClima ha richiesto la collaborazione professionale e attiva dei tecnici Blumatica e, accedendo a questa pagina web, https://www.agenziacasaclima.it/it/certificazione-edifici/software-casaclima-1849.html è possibile visualizzare l’elenco dei software autorizzati.

Scopri Blumatica Energy e provalo gratis!

Blumatica Giornale Lavori

Blumatica Giornale Lavori

Compili il giornale dei lavori in cloud anche mediante dispositivi mobile con sistemi Android e iOS con la collaborazione delle figure responsabili. Riproduci in automatico tutta la documentazione da allegare alle osservazioni. Aggiornato al D. Lgs. n° 36 del 31 marzo...

Al via gli incentivi per l’idrogeno

Attiva la piattaforma, domande fino al 12 gennaio Incentivi per la produzione di idrogeno rinnovabile pronti a partire. Secondo quanto comunicato dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, infatti, è stata attivata da Invitalia la piattaforma per...

Lavoro, circa 53 mila professionisti hanno abbandonato la professione

Nel 2022 poco più di 53 mila liberi professionisti si sono cancellati dai rispettivi albi. Dopo oltre 10 anni di crescita continua, interrotta solo dalla pandemia, si ferma la corsa dei liberi professionisti in Italia, che nel 2022 si attestano a 1.349.000 unità,...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest