Pubblicità
  • Leadeboard INIM
  • Certifico 4.0

Sismabonus ed ecobonus nei territori colpiti da eventi sismici: la guida operativa aggiornata

da | 22 Lug 2021 | Costruzione, ambiente e territorio

Il Dipartimento “Casa Italia” della Presidenza del Consiglio dei ministri e l’Agenzia delle entrate hanno realizzato la guida operativa “Incentivi fiscali sismabonus ed ecobonus nei territori colpiti da eventi sismici: quesiti e soluzioni (luglio 2021)”.

Il documento mira a sintetizzare, sotto forma di quesiti, le problematiche emerse nell’ambito delle riunioni di coordinamento tenutesi dal Dipartimento “Casa Italia” con tutte le strutture impegnate nei processi di ricostruzione post-sisma, in relazione alla fruizione degli incentivi fiscali Ecobonus e Sismabonus, introdotti rispettivamente dai commi 1 e 4 dell’articolo 119 del decreto legge n. 34/2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 77/2020, la cui applicazione agli interventi di ricostruzione è disciplinata dai commi 1-ter, 4-ter e 4-quater del medesimo articolo, come modificato dal decreto legge n. 76/2020 e dalla legge di bilancio 2021 (legge n. 178/2020).

Il lavoro ha comportato, dapprima un’analisi dei singoli quesiti raccolti in sede di incontri bilaterali – che traggono origine da situazioni specifiche e pratiche che le strutture si sono trovate ad affrontare – poi uno studio approfondito dei quesiti stessi alla luce della normativa vigente e delle prime prassi applicative nonché delle problematiche interpretative e applicative sottese ai quesiti medesimi.

Pubblicità
Notifier Centrali AM

Inoltre, si è proceduto a omogeneizzare le diverse problematiche rappresentate, sia dal punto di vista terminologico che sistematizzandole e semplificandole per categorie, al fine di predisporre un documento utile e di facile ed immediata fruizione per gli operatori del settore.

La guida completa:

http://www.casaitalia.governo.it/media/1867/sismabonus_ed_ecobonus_nei_territori_colpiti_da_eventi_sismici_quesiti_e.pdf

 

Pubblicità
  • blumatica box safety checkapp

Elezioni sempre più nell’anagrafica digitale

Sono oltre 2300 i comuni che hanno inviato i dati elettorali per l’integrazione L’anagrafica digitale continua a crescere. Secondo quanto riportato sul sito del dipartimento per la trasformazione digitale, infatti, sono oltre 2300 i comuni che hanno inviato i dati...

L’IA non preoccupa le imprese più grandi

L’analisi di Confcommercio Milano. Tecnologia meno importante per le più piccole L’avanzare dell’intelligenza artificiale preoccupa il giusto le imprese del terziario, ma il suo sviluppo è ancora fortemente legato alle strutture dimensionali delle stesse. Nelle realtà...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest