Sisma in Turchia e Siria – Cni: “la prevenzione costa meno della ricostruzione ed evita insopportabili lutti”

da | 8 Feb 2023 | Professioni a confronto

Il Consiglio Nazionale Ingegneri esprime la solidarietà e la vicinanza di tutta la categoria alle popolazioni della Turchia e della Siria colpite dal tremendo sisma di pochi giorni fa.

Il tragico conteggio delle vittime e le immagini di distruzione diffusa, in alcuni casi anche di edifici di grande interesse storico e artistico, purtroppo fanno tornare alla mente gli avvenimenti che con fatale puntualità colpiscono anche il nostro Paese e che richiamano, ancora una volta, la necessità di agire nella direzione della prevenzione.

“Da anni il Consiglio Nazionale, anche in collaborazione con le altre professioni tecniche, si batte affinché nel nostro Paese si affermi la cultura della prevenzione – afferma Angelo Domenico Perrini, Presidente CNI -. Basti pensare che il primo Piano di prevenzione sismica fu presentato oltre dieci anni fa e da allora non abbiamo registrato passi avanti soddisfacenti. Anche i recenti strumenti legati ai bonus edilizi, che avrebbero potuto dare un impulso alla messa in sicurezza dei nostri edifici a rischio, non hanno avuto l’effetto sperato. Il ricorso al sisma bonus, infatti, è risultato residuale rispetto all’eco bonus, soprattutto a causa della complessità delle procedure e all’incertezza sulle tempistiche. Questi ultimi avvenimenti in Turchia e Siria dimostrano, ancora una volta, che non è più rinviabile l’adozione di un Piano di prevenzione sismica. Il sisma bonus, inoltre, va applicato con costanza in un periodo ragionevolmente lungo, intervenendo nella direzione della semplificazione. Queste iniziative non sono più rinviabili. Numerosi rapporti del nostro Centro Studi hanno dimostrato, senza ombra di dubbio, che i costi economici della prevenzione sono certamente inferiori a quelli delle varie ricostruzioni. Senza contare che la prevenzione consente di salvare migliaia e migliaia di vite umane, risparmiando alle famiglie e al Paese intero insopportabili lutti”.

 

 

Esami di abilitazione on line anche per il 2023

Esami di abilitazione on line anche per il 2023

Emendamento del Governo al decreto legge delle “Milleproroghe": esami abilitazione online anche per il 2023 Ancora per l’anno in corso gli esami di abilitazione agli albi delle professioni tecniche di perito industriale, geometra, perito agrario e agrotecnico, si...

Il nuovo Codice Appalti è realtà

Il nuovo Codice Appalti: si parte dal 1° luglio, novità per appalto integrato e livelli di progettazione Alla fine il nuovo Codice Appalti è stato approvato in via definitiva in tempo utile per quanto richiesto dal PNRR, cioè entro il 1° aprile, data in cui entrerà in...

Stop ai cibi sintetici in Italia

Cibi sintetici: Lollobrigida “prima nazione a dire di no”. Meloni “a tutela delle famiglie e contro le discriminazioni” “L’Italia è la prima nazione che dice no al cibo sintetico e lo fa con un atto formale e ufficiale. Crediamo sia un risultato importante, che...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest