È uscito il numero di gennaio-febbraio 2021 della rivista Opificium – Osservatorio dei Periti Industriali su formazione, industria, cultura d’impresa, università e management.
Clicca qui per leggere la rivista Opificium.
È uscito il numero di gennaio-febbraio 2021 della rivista Opificium – Osservatorio dei Periti Industriali su formazione, industria, cultura d’impresa, università e management.
Clicca qui per leggere la rivista Opificium.
Arrivano risorse fresche per sostenere il processo di transizione delle piccole e medie imprese del Mezzogiorno (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna) Nuovi contributi per crescita sostenibile e competitività delle PMI, in linea con...
Servizi di progettazione: per l'affidamento di servizi di ingegneria e architettura le stazioni appaltanti devono usare il DM Parametri Le stazioni appaltanti, nelle procedure per l'affidamento di servizi di ingegneria e architettura devono utilizzare il DM 17 giugno...
I numeri nel report del Consiglio nazionale ingegneri. Negli ultimi 20 anni spesi 6,6 miliardi La lotta al dissesto idrogeologico presenta un conto salato, visto che servirebbero oltre 26 miliardi di euro per finanziare gli interventi necessari. Negli ultimi vent’anni...
Il governo garantisce che spenderà i fondi del PNRR. Intanto, avanza la semplificazione amministrativa Sul Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani getta acqua sul fuoco delle polemiche dei giorni passati...
Arrivano risorse fresche per sostenere il processo di transizione delle piccole e medie imprese del Mezzogiorno (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna) Nuovi contributi per crescita sostenibile e competitività delle PMI, in linea con...
Servizi di progettazione: per l'affidamento di servizi di ingegneria e architettura le stazioni appaltanti devono usare il DM Parametri Le stazioni appaltanti, nelle procedure per l'affidamento di servizi di ingegneria e architettura devono utilizzare il DM 17 giugno...
I numeri nel report del Consiglio nazionale ingegneri. Negli ultimi 20 anni spesi 6,6 miliardi La lotta al dissesto idrogeologico presenta un conto salato, visto che servirebbero oltre 26 miliardi di euro per finanziare gli interventi necessari. Negli ultimi vent’anni...