È uscito il numero 3-2021 (maggio-giugno 2021) della rivista Opificium – Osservatorio dei Periti Industriali su formazione, industria, cultura d’impresa, università e management.
CLICCA QUI per sfogliare la rivista Opificium.
È uscito il numero 3-2021 (maggio-giugno 2021) della rivista Opificium – Osservatorio dei Periti Industriali su formazione, industria, cultura d’impresa, università e management.
CLICCA QUI per sfogliare la rivista Opificium.
Il ministro Calderone (ri)ascolterà i professionisti. I «ritocchi» possibili alla proposta di legge sull’equo compenso per le prestazioni professionali (che ha staccato il traguardo dell’Aula della Camera il 25 gennaio scorso ed è adesso passata al vaglio del Senato),...
“Gli ingegneri sostengono che il nuovo Codice dei Contratti, sebbene sia condivisibile nei principi ispiratori, contenga alcuni elementi che non funzionano e vanno corretti” Così Domenico Condelli, Consigliere del Consiglio Nazionale Ingegneri, commenta i contenuti...
Energia, la crisi dei costi si attenua, in vista tariffe più «soft» per cittadini e imprese Le conseguenze del conflitto fra Russia ed Ucraina (divampato poco meno di un anno fa, alla fine del febbraio del 2020) sembrano essersi affievolite sul versante dei prezzi...
Dal ministero dell'ambiente il decreto che finanzia 65 progetti con i fondi del Pnrr Dal ministero dell'ambiente 450 milioni di euro per finanziare 65 progetti innovativi per la realizzazione di impianti di trattamento e riciclaggio e recupero materia. È quanto...
Il ministro Calderone (ri)ascolterà i professionisti. I «ritocchi» possibili alla proposta di legge sull’equo compenso per le prestazioni professionali (che ha staccato il traguardo dell’Aula della Camera il 25 gennaio scorso ed è adesso passata al vaglio del Senato),...
“Gli ingegneri sostengono che il nuovo Codice dei Contratti, sebbene sia condivisibile nei principi ispiratori, contenga alcuni elementi che non funzionano e vanno corretti” Così Domenico Condelli, Consigliere del Consiglio Nazionale Ingegneri, commenta i contenuti...
Dal ministero dell'ambiente il decreto che finanzia 65 progetti con i fondi del Pnrr Dal ministero dell'ambiente 450 milioni di euro per finanziare 65 progetti innovativi per la realizzazione di impianti di trattamento e riciclaggio e recupero materia. È quanto...