Il nuovo sensore PowerLogic HeatTag applica una tecnologia rivoluzionaria per la prevenzione degli incendi nei quadri elettrici

da | 5 Ott 2022 | News dalle aziende, News dalle aziende colonna 8

PowerLogic HeatTag: sensore per la prevenzione degli incendi nei quadri elettrici

Il sensore PowerLogic HeatTag è un prodotto rivoluzionario, pensato per la prevenzione degli incendi nei quadri elettrici. La sua tecnologia di rilevamento proattivo del calore riduce drasticamente questo rischio.

Dato che la digitalizzazione è sempre più importante in ogni aspetto delle attività aziendali, Schneider sta ripensando anche il modo in cui si realizzano le cabine elettriche.

Offrendo ai clienti nuove, semplici architetture per quadri, interruttori e software Schneider rende queste tecnologie intelligenti e aumenta la sicurezza, la disponibilità dell’energia e la sostenibilità, grazie alla possibilità di usare sempre più informazioni nella loro operatività.  L’obiettivo è fare in modo che si possano prendere decisioni intelligenti basati su dati connessi e dare ai clienti  la necessaria modularità, con cui realizzare installazioni facili da aggiornare a livello di design e tecnologie, per poter migliorare continuamente le prestazioni.

Questo sensore wireless, infatti, analizza continuamente applicando un algoritmo di intelligenza artificiale l’aria presente nel quadro, in tempo reale, per individuare qualsiasi segnale di surriscaldamento dei cavi.

Quando il sensore rileva un’anomalia, ben prima che inizi un incendio e perfino prima che compaia del fumo, il responsabile dell’edificio riceve immediatamente una notifica sullo smartphone o tramite il sistema di building management.

Si tratta di un modo semplice ma molto efficace per migliorare in modo drastico la sicurezza di edifici e strutture, che sfrutta al 100% il vantaggio di essere connessi al cloud Schneider Electric.

PER INFO: https://www.se.com/it/it/product-range/38501657-powerlogic-heattag/

CLSS – Connected Life Safety Services

CLSS – Connected Life Safety Services

MONITORAGGIO RIVELAZIONI INCENDIO CON UNA PIATTAFORMA SOFTWARE Honeywell presenta: CLSS (Connected Life Safety Services) una piattaforma software basata su cloud che monitora il sistema di rivelazione incendio sotto tutti gli aspetti; dalla manutenzione al controllo...

L’Italian design day sbarca in Brasile

Arriva fino a Porto Alegre la 7^ edizione dell’iniziativa del ministero della cultura, lanciata lo scorso 9 marzo  L’Italian design day arriva fino in Brasile. L’iniziativa portata avanti dal ministero dei beni culturali scavalca l’oceano ed è protagonista di un...

Tecnologie 5G, nuovo bando per progetti di sperimentazione e ricerca

Al via il nuovo bando da 11 milioni di euro del Ministero delle imprese e del made in Italy per il finanziamento di progetti di ricerca applicata e di sperimentazione sulla tecnologie 5G L’incentivo è promosso nell'ambito del Programma di supporto alle tecnologie 5G e...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest