Pubblicità
  • Leadeboard INIM
  • Certifico 4.0

Sconto in fattura o cessione del credito: ogni intervento vuole una comunicazione dedicata

da | 18 Nov 2021 | Competenze multidisciplinari, Notizie

Se si eseguono più interventi edilizi agevolabili su un immobile e si decide di optare per la cessione del credito o lo sconto in fattura, per ogni intervento andrà inviata una comunicazione distinta.

Lo ha precisato l’Agenzia delle Entrate nella risposta 784/2021 dello scorso 18 novembre, rispondendo a un contribuente proprietario di un edificio composto da 5 unità, di cui 3 abitative di categoria A/3 e le altre costituite da un negozio di categoria C/1 e da un magazzino/cantina di categoria C/2.

L’immobile si trova in un Comune a rischio sismico 3, per cui si chiede la possibilità di usufruire del Superbonus 110% per lavori di risparmio energetico e riduzione del rischio sismico da eseguire su una unità A/3 “funzionalmente indipendente” e con “accesso autonomo dall’esterno” rispetto alle altre unità dell’edificio.

Pubblicità
Notifier Centrali AM

Non solo: in caso di cessione del credito o di sconto in fattura – chiede l’Istante – si dovranno inviare alle Entrate due distinti moduli per comunicare l’opzione, uno per gli interventi antisismici e uno per il risparmio energetico, oppure basta un solo modulo con la somma degli importi relativi ai due interventi?

Il limite di spesa detraibile
Dopo aver specificato che, per fruire del Superbonus (sia Eco che Sisma), bisognerà essere in regola con asseverazione sulla riduzione del rischio sismico e congruità delle spese, il Fisco entra nella questione ricordando che, come indicato anche nella circolare n. 30/2020, se si eseguono più interventi agevolabili su un immobile il limite massimo di spesa ammesso alla detrazione è costituito dalla somma degli importi previsti per ciascuno di essi.

Per fruire della detrazione sarà necessario contabilizzare distintamente le singole spese riferite ai diversi interventi. Ciò significa che sarà possibile fruire della corrispondente detrazione a condizione che siano distintamente contabilizzate le spese riferite ai diversi interventi – non essendo possibile fruire per le medesime spese di più agevolazioni – e siano rispettati gli adempimenti specificamente previsti in relazione a ciascuna detrazione.

A ogni intervento la sua comunicazione
In definitiva, considerato che, nel caso di specie, l’Istante intende eseguire sull’unità immobiliare di cui è proprietario sia degli interventi antisismici che degli interventi di efficientamento energetico di sostituzione dell’impianto di climatizzazione e di sostituzione di infissi e serramenti, si dovranno inviare all’Agenzia delle Entrate tre distinti moduli per la comunicazione dell’opzione per lo sconto in fattura o per la cessione del credito, ossia un modulo diverso per ogni intervento che verrà realizzato.

Queste conclusioni sono avvalorate, tra l’altro, dalle istruzioni alla compilazione del relativo modulo che, prevedono espressamente che, nel campo “Tipologia intervento”, il contribuente indichi il codice identificativo dell’intervento per il quale si effettua la comunicazione (distinguendo, in particolare, tra interventi su parti comuni e su singole unità immobiliari e, nello specifico, tra “interventi di efficienza energetica”, “interventi antisismici in zona sismica 1, 2 e 3” ed “altri interventi”).

La Bei scommette sull’energia solare

La Bei scommette sull’energia solare

BEI, Banca europea degli investimenti: Ok a un piano di investimento di 1,7 miliardi in Italia, Spagna e Portogallo La Banca europea degli investimenti pronta a puntare sullo sviluppo dell’energia solare. Il 25 settembre, infatti, la Bei ha approvato un piano di...

La Bei scommette sull’energia solare

BEI, Banca europea degli investimenti: Ok a un piano di investimento di 1,7 miliardi in Italia, Spagna e Portogallo La Banca europea degli investimenti pronta a puntare sullo sviluppo dell’energia solare. Il 25 settembre, infatti, la Bei ha approvato un piano di...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest