Scattano le multe per i professionisti che non accettano pagamenti elettronici

da | 30 Giu 2022 | Il punto

Pos obbligatorio per i liberi professionisti. O meglio, arrivano le multe per chi si rifiuterà di accettare pagamenti con carta o bancomat. A partire da oggi, 30 giugno, entrano infatti in vigore le novità previste dal decreto Pnrr 2 (dl 36/2022, la cui legge di conversione è stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale n. 150 del 29 giugno, legge 79/2022), in particolare quelle dell’articolo 18. Non si tratta di un nuovo obbligo o di una misura non attesa; il dl ha infatti solo anticipato una scadenza già fissata al 1° gennaio del prossimo anno da un decreto che era stato approvato addirittura nel 2012 (decreto-legge 79/2012).

Quindi, dal 30 giugno potranno essere applicate sanzioni ai professionisti e ai lavoratori autonomi che non accetteranno pagamenti elettronici. Anche l’importo delle sanzioni non è una novità, visto che era stato fissato già dal decreto 79/2012; si tratta di 30 euro di multa più il 4% della transazione complessiva per ogni pagamento rifiutato. Non si tratta quindi, come detto, dell’introduzione del pos obbligatorio per gli studi; in realtà l’obbligo già esisteva, solo che le sanzioni per il mancato rispetto non erano ancora in vigore.

Quella delle multe legate ai pagamenti elettronici è solo una delle novità che coinvolgerà i professionisti a partire da luglio. O almeno una parte di essa, ovvero i forfettari. Per coloro con redditi superiori ai 25 mila euro annui, infatti, ci sarà l’obbligo di emettere fattura elettronica. A partire dal 1° gennaio 2024, l’obbligo sarà esteso a tutti i professionisti in regime forfettario, a prescindere dai compensi percepiti.

Pubblicità
Notifier Centrali AM

Su questa decisione qualche polemica è emersa. In particolare, per la scelta temporale dell’entrata in vigore del nuovo obbligo. La fattura elettronica è ormai una realtà che sarà sempre più diffusa, ma secondo i commercialisti era meglio iniziare dal prossimo gennaio, ovvero dalla partenza dell’anno fiscale. Questo perché ci si troverà con un buon numero di contribuenti che alla fine dell’anno avrà meta fatture cartacee e metà elettroniche. Con conseguente rischio di confusione al momento della dichiarazione dei redditi.

Parità di genere

Parità di genere

Dai Periti Industriali impegni concreti sulla parità di genere. Dopo la modifica del regolamento elettorale finalizzato a incentivare un maggiore equilibrio di genere per la carica di consigliere nel rispetto dell’articolo 51 della Costituzione, il Cnpi è ora al...

Green economy, più parole che fatti

Green economy, più parole che fatti

Sostenibilità importante per tutti, ma poi si guardano i numeri e c’è ancora tanta strada da fare La sostenibilità si dice ma non si fa. Almeno in Italia, anche se sono veramente pochi i paesi che veramente investono sulla green economy. Per quanto riguarda la nostra...

Sui bonus edilizi solo interventi strutturali

Sui bonus edilizi solo interventi strutturali

Il Ministero dell’Ambiente ha inviato all’Unione Europea la bozza del Piano nazionale integrato Energia e Clima (Pniec) che l’Italia dovrà attuare per rispettare gli obiettivi climatici UE per una reale transizione energetica Nelle intenzioni del Governo, il Piano...

Al via gli incentivi per l’idrogeno

Attiva la piattaforma, domande fino al 12 gennaio Incentivi per la produzione di idrogeno rinnovabile pronti a partire. Secondo quanto comunicato dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, infatti, è stata attivata da Invitalia la piattaforma per...

Lavoro, circa 53 mila professionisti hanno abbandonato la professione

Nel 2022 poco più di 53 mila liberi professionisti si sono cancellati dai rispettivi albi. Dopo oltre 10 anni di crescita continua, interrotta solo dalla pandemia, si ferma la corsa dei liberi professionisti in Italia, che nel 2022 si attestano a 1.349.000 unità,...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest