RIVOLUZIONARIA GAMMA DI RIVELATORI DI GAS ABBINATA ALLA RIVELAZIONE AD ASPIRAZIONE VESDA-E
Notifier presenta XCL Sensepoint, la rivoluzionaria gamma di rivelatori di gas abbinata alla rivelazione ad aspirazione VESDA-E. La gamma comprende rivelatori per molteplici tipologie di gas tossici (monossido di carbonio, anidride carbonica, ammoniaca, idrogeno, deficienza di ossigeno, etc.) ed infiammabili, potendo così rispondere a qualsiasi esigenza d’impianto.
Rivelatori di gas XCL Sensepoint
I rivelatori di gas XCL Sensepoint sono posti direttamente sulla tubazione di aspirazione ed analizzano l’aria in transito per rivelare l’eventuale presenza di gas. Questo permette l’installazione dei sensori in posizioni remote, lontante dagli ambienti protetti e dalle eventuali atmosfere pericolose, potendo così operare le attività di commissioning e manutenzione in tutta sicurezza, oltre a ridurre drasticamente le tempistiche necessarie per queste attività.
Un singolo rivelatore XCL Sensepoint può analizzare l’aria aspirata da più fori di campionamento, presenti sulla tubazione del rivelatore di fumo ad aspirazione. I fori possono essere posti anche a decine di metri di distanza dal sensore XCL. Questo permette ad esempio di monitorare più apparecchiature, flange, etc. senza bisogno di impiegare localmente molteplici sensori come invece accade nelle soluzioni tradizionali puntiformi, spesso difficili da manutenere se installati in spazi angusti e non facilmente raggiungibili. Lungo la stessa tubazione è poi possibile prevedere più rivelatori XCL Sensepoint così da analizzare l’aria di una singola tubazione per diverse tipologie di gas.
Notifier XCL
Notifier XCL è disponibile in due versioni, XCL Sensepoint Large Bore per l’impiego con la tubazione di aspirazione tradizionale da 25mm facente capo ad un rivelatore Notifier VESDA-E, oppure XCL Sensepoint Micro Bore, da collegare sulle microtubazioni indirizzate del rivelatore Notifier VESDA-E VEA. Quest’ultimo permette di monitorare fino a 40 punti di aspirazione fumo e gas, singolarmente identificati e distanti cadauno fino a 100mt dall’unità di aspirazione.
L’impiego con un rivelatore VESDA-E permette quindi non solo di offrire un’innovativa soluzione nel panorama della rivelazione gas ma anche di sfruttare la rivelazione di fumo ad aspirazione ad altissima sensibilità VESDA, presente sul mercato globale da più di 30 anni, unita alla tecnologia di rivelazione gas di Honeywell Analytics.
La configurazione del rivelatore XCL Sensepoint è poi facilitata dalla comoda interfaccia bluetooth integrata, così che tutte le attività di commissioning siano a portata di smartphone per l’operatore. Grazie ad un QR code presente all’interno di ogni sensore è possibile collegarsi con l’app ed effettuare le attività di calibrazione e verifica, senza la necessità di cavi di connessione, interfaccie e pc.
La manutenzione viene fatta a livello del rivelatore, senza dover accedere ai punti remoti di aspirazione. Grazie ad una comoda porta di test è possibile eseguire le operazioni iniziali e periodiche di calibrazione e test funzionamento.
Frontalmente il sensore XCL dispone di un led di stato per la segnalazione di funzionamento normale, guasto, allarme e comunicazione bluetooth.
I sensori XCL sono disponibili nelle versioni con uscite relé, 4-20mA e Modbus RTU.