Pubblicità
  • Leadeboard INIM
  • Certifico 4.0

Rinnovata fino al 2024 la Convenzione Cei-Cnpi

da | 13 Apr 2022 | Impiantistica elettrica e automazione

Il CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano e il CNPI – Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati hanno rinnovato per il prossimo biennio 2022-2024 la Convenzione che consente agli iscritti all’albo dei Periti Industriali di accedere a condizioni particolarmente agevolate a una serie di prodotti e servizi erogati dal CEI.

L’accordo, in vigore dal prossimo 1 maggio prevede due tipologie di abbonamento –differenziate sulla base ai servizi scelti- che consentono non solo la possibilità di consultare e acquistare le Norme e le Guide Tecniche Cei a prezzi vantaggiosi, ma anche di avere accesso alla rivista Regola d’Arte, pubblicazione trimestrale di settore relativa a soluzioni e problematiche impiantistiche concrete.

Tra i servizi anche la possibilità di poter seguire due webinar di approfondimento all’anno focalizzati sull’applicazione pratica delle norme tecniche.

Pubblicità
Honeywell Notifier Variodyn

Per sottoscrivere l’abbonamento è necessario registrarsi al sito (https://myregistrazione.ceinorme.it/registrazione?execution=e3s1) e compilare l’intero format. Completata la registrazione, si accederà al sistema di pagamento che darà diritto ad accedere all’abbonamento scelto.

Prosiel: Periti Industriali alla vicepresidenza

Prosiel: Periti Industriali alla vicepresidenza

Rinnovo delle cariche in Prosiel, l’associazione senza scopo di lucro che si occupa di promuovere la cultura della sicurezza e dell’innovazione elettrica. In occasione della riunione del nuovo Consiglio, svolta a seguito dell’Assemblea dei Soci pochi giorni fa sono...

Pubblicità
  • box inim

Contributi fondo perduto Transizione ecologica: Bando TOCC e domanda

Il Ministero della Cultura ha ufficialmente aperto il Bando TOCC per concedere contributi a fondo perduto a imprese, associazioni ed enti operanti in ambito culturale e creativo che attuano iniziative e progetti per la transizione ecologica. Cos’è Si tratta di...

Per industria 4.0 crescita a doppia cifra

Nel 2022 un aumento del 14% del valore di mercato rispetto al 2021 Crescita in doppia cifra per il valore di mercato delle applicazioni legate a industria 4.0. Secondo i numeri pubblicati dal centro studi del Consiglio nazionale degli ingegneri, infatti, l’anno scorso...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest