Pubblicità
  • Leadeboard INIM
  • Certifico 4.0

Prosiel: Periti Industriali alla vicepresidenza

da | 3 Apr 2023 | Impiantistica elettrica e automazione

Rinnovo delle cariche in Prosiel, l’associazione senza scopo di lucro che si occupa di promuovere la cultura della sicurezza e dell’innovazione elettrica.

In occasione della riunione del nuovo Consiglio, svolta a seguito dell’Assemblea dei Soci pochi giorni fa sono infatti state attribuite le nuove cariche che vedono alcuni nuovi nomi accanto ad alcune conferme, come quelle del Presidente Claudio Brazzola (ingegnere Anie) e del vicepresidente Roberto Martino (architetti Anie).

La seconda vicepresidenza invece è stata assegnata a Claudio Guasco, attuale consigliere del Consiglio nazionale dei Periti Industriali.

Dalla sua nascita negli anni 2000 Prosiel ha mantenuto saldi i suoi obiettivi che vanno dall’essere  un punto di riferimento per il governo nella definizione di un sistema efficace di verifiche periodiche degli impianti elettrici che possa garantire la sicurezza degli immobili e dei loro fruitori al supportare l’intera filiera elettrica a diventare virtuosa promuovendo una cultura elettrica moderna che favorisca l’uso delle più recenti tecnologie per l’automazione degli edifici passando attraverso un’informazione puntuale sull’utilizzo consapevole dell’energia elettrica.

Pubblicità
Honeywell Notifier Variodyn
Industria 4.0: le nuove scadenze del Milleproroghe

Industria 4.0: le nuove scadenze del Milleproroghe

Il Milleproroghe per l'impiantistica e l'automazione La legge 14/2023 ha convertito, con modificazioni, il decreto-legge 198/2022, Milleproroghe, portandosi dietro una scia notevole di differimenti, tra i quali anche un paio di scadenze davvero rilevanti per...

Pubblicità
  • box inim

Per il dissesto idrogeologico servono oltre 26 miliardi

I numeri nel report del Consiglio nazionale ingegneri. Negli ultimi 20 anni spesi 6,6 miliardi La lotta al dissesto idrogeologico presenta un conto salato, visto che servirebbero oltre 26 miliardi di euro per finanziare gli interventi necessari. Negli ultimi vent’anni...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest