Prosiel: Periti Industriali alla vicepresidenza

da | 3 Apr 2023 | Impiantistica elettrica e automazione

Rinnovo delle cariche in Prosiel, l’associazione senza scopo di lucro che si occupa di promuovere la cultura della sicurezza e dell’innovazione elettrica.

In occasione della riunione del nuovo Consiglio, svolta a seguito dell’Assemblea dei Soci pochi giorni fa sono infatti state attribuite le nuove cariche che vedono alcuni nuovi nomi accanto ad alcune conferme, come quelle del Presidente Claudio Brazzola (ingegnere Anie) e del vicepresidente Roberto Martino (architetti Anie).

La seconda vicepresidenza invece è stata assegnata a Claudio Guasco, attuale consigliere del Consiglio nazionale dei Periti Industriali.

Dalla sua nascita negli anni 2000 Prosiel ha mantenuto saldi i suoi obiettivi che vanno dall’essere  un punto di riferimento per il governo nella definizione di un sistema efficace di verifiche periodiche degli impianti elettrici che possa garantire la sicurezza degli immobili e dei loro fruitori al supportare l’intera filiera elettrica a diventare virtuosa promuovendo una cultura elettrica moderna che favorisca l’uso delle più recenti tecnologie per l’automazione degli edifici passando attraverso un’informazione puntuale sull’utilizzo consapevole dell’energia elettrica.

Pubblicità
Notifier Centrali AM
L’IA non preoccupa le imprese più grandi

L’IA non preoccupa le imprese più grandi

L’analisi di Confcommercio Milano. Tecnologia meno importante per le più piccole L’avanzare dell’intelligenza artificiale preoccupa il giusto le imprese del terziario, ma il suo sviluppo è ancora fortemente legato alle strutture dimensionali delle stesse. Nelle realtà...

Pubblicità
  • box inim

Al via gli incentivi per l’idrogeno

Attiva la piattaforma, domande fino al 12 gennaio Incentivi per la produzione di idrogeno rinnovabile pronti a partire. Secondo quanto comunicato dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, infatti, è stata attivata da Invitalia la piattaforma per...

Lavoro, circa 53 mila professionisti hanno abbandonato la professione

Nel 2022 poco più di 53 mila liberi professionisti si sono cancellati dai rispettivi albi. Dopo oltre 10 anni di crescita continua, interrotta solo dalla pandemia, si ferma la corsa dei liberi professionisti in Italia, che nel 2022 si attestano a 1.349.000 unità,...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest