Pubblicità
  • Leadeboard INIM
  • Certifico 4.0

Portale del Reclutamento: protocollo d’intesa tra Brunetta e ProfessionItaliane

da | 16 Lug 2021 | In evidenza, Notizie

Al via il protocollo d’intesa tra il Ministero per la Pubblica amministrazione e ProfessionItaliane che prevede azioni congiunte per favorire il reclutamento del personale tecnico e il conferimento di incarichi ai professionisti per l’attuazione del Pnrr da parte delle amministrazioni pubbliche.

La collaborazione avrà un orizzonte temporale di almeno cinque anni, durante i quali ProfessionItaliane, per mezzo di CUP e RPT e insieme ai Consigli nazionali aderenti, si impegna ad amplificare la diffusione delle opportunità di lavoro nelle pubbliche amministrazioni, anche attraverso la realizzazione o l’implementazione di piattaforme digitali anagrafiche a disposizione degli iscritti a Ordini e Collegi e collegate al Portale del Reclutamento previsto dalla legge n. 56/2019. Il Portale del Reclutamento sarà collegato ai database del Comitato Unitario delle Professioni e della Rete delle Professioni Tecniche. I professionisti presenti negli elenchi del comitato e della rete delle professioni saranno quindi a disposizione delle pubbliche amministrazioni a condizione che i diretti interessati abbiano espresso preventivamente il loro consenso a lavorare nei quadri dello Stato.

Entro inizio agosto si inizierà a predisporre il modello di processo e le specifiche tecniche per l’interazione tra la piattaforma in cui convergeranno i dati degli iscritti agli Ordini professionali e il Portale. Un report periodico darà conto dei risultati raggiunti in termini di occupazione presso la Pubblica amministrazione.

Pubblicità
Honeywell Notifier Variodyn
Per il dissesto idrogeologico servono oltre 26 miliardi

Per il dissesto idrogeologico servono oltre 26 miliardi

I numeri nel report del Consiglio nazionale ingegneri. Negli ultimi 20 anni spesi 6,6 miliardi La lotta al dissesto idrogeologico presenta un conto salato, visto che servirebbero oltre 26 miliardi di euro per finanziare gli interventi necessari. Negli ultimi vent’anni...

Per il dissesto idrogeologico servono oltre 26 miliardi

I numeri nel report del Consiglio nazionale ingegneri. Negli ultimi 20 anni spesi 6,6 miliardi La lotta al dissesto idrogeologico presenta un conto salato, visto che servirebbero oltre 26 miliardi di euro per finanziare gli interventi necessari. Negli ultimi vent’anni...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest