Pubblicità
  • Leadeboard INIM
  • Certifico 4.0

Testo Unico: il CNPI al tavolo presso il Ministero del lavoro

da | 20 Lug 2023 | Prevenzione e igiene ambientale

Anche i Periti Industriali presenti al tavolo tecnico professionale sul Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (previsto dal DLgs 81/08) che si è tenuto presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

Il tavolo, coordinato dal Direttore generale della Direzione per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, Gennaro Gaddi, dal responsabile della Segreteria tecnica del Ministro, Pasquale Staropoli, e dal Consulente del Ministero, Mario Gallo, ha l’obiettivo di portare nuove idee ed esperienze e per effettuare un’analisi del Testo unico che tenda in maniera più efficace alla sua attualizzazione, senza snaturarne l’impianto complessivo e garantendo la sicurezza e la salute dei lavoratori quale valore assoluto del DLgs 81/08.

Diverse le novità illustrate dai tecnici del Dicastero del lavoro e delle politiche sociali, a partire dalla modifica dell’art. 37 del Testo unico in materia di formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti, oltre ad azioni sinergiche che mirano a favorire il valore della sicurezza sul lavoro.

Pubblicità
Notifier Centrali AM

Al termine dei lavori il Ministero ha affidato ai partecipanti del tavolo il compito di redigere un documento che possa raccogliere idee utili a formulare solide proposte di modifica della norma e a individuare nuovi interventi legislativi connessi alla tutela della salute e della sicurezza sul lavoro.

Leggi gli ultimi articoli

Una sostenibilità misurabile

Una sostenibilità misurabile

Il Cite approva la nuova strategia nazionale. Al centro indicatori per valutare i progressi Valori obiettivo, basati su una serie di indicatori (55 di primo livello e 190 di secondo), che permetteranno di monitorare al meglio il raggiungimento dei target in materia di...

Ministero della salute e Cdp per la ricerca scientifica

Ministero della salute e Cdp per la ricerca scientifica

Siglato un memorandum di intesa per la realizzazione dei progetti del Pnrr. Accordo tra ministero della salute e Fondazione Cassa depositi e prestiti per facilitare la realizzazione di iniziative di ricerca in ambito sanitario Un’intesa che ha portato alla...

Attività di sanificazione nel post Covid: nuova guida INAIL

Attività di sanificazione nel post Covid: nuova guida INAIL

In materia di sicurezza sul lavoro, segnaliamo che l’INAIL ha pubblicato una nuova guida dedicata alla sanificazione nel post pandemia, che nasce dalla collaborazione con Confimi, accordo che prevede la realizzazione di iniziative informative e formative congiunte, a...

Pubblicità
  • blumatica box safety checkapp
  • box inim
  • maico estrazione fumi

Elezioni sempre più nell’anagrafica digitale

Sono oltre 2300 i comuni che hanno inviato i dati elettorali per l’integrazione L’anagrafica digitale continua a crescere. Secondo quanto riportato sul sito del dipartimento per la trasformazione digitale, infatti, sono oltre 2300 i comuni che hanno inviato i dati...

L’IA non preoccupa le imprese più grandi

L’analisi di Confcommercio Milano. Tecnologia meno importante per le più piccole L’avanzare dell’intelligenza artificiale preoccupa il giusto le imprese del terziario, ma il suo sviluppo è ancora fortemente legato alle strutture dimensionali delle stesse. Nelle realtà...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest