Perché nasce “Opificiumagazine”? C’era proprio bisogno, qualcuno si chiederà, di un nuovo portale informativo nella galassia sconfinata di testate on line e di giornali cartacei?
Arriviamo tra gli ultimi in questa partita affollatissima e abbiamo pure la presunzione di ritenere che ce ne fosse bisogno. Noi ci crediamo veramente. Crediamo nell’idea di costruire un’informazione tecnica il più possibile aggiornata ed esaustiva per il professionista e per chi professionista non è. Crediamo nella possibilità di uno strumento che possa dare voce di volta in volta ai diversi rappresentanti di questo universo che da solo produce il 12% del Pil. Perché Opificiumagazine non è il portale dei periti industriali, ma di tutte le professioni tecniche.
Del resto il processo di rigenerazione che sta investendo la professione tecnica –sempre più protagonista degli obiettivi di ripresa e resilienza- implica un cambio di approccio e quindi l’utilizzo degli strumenti più idonei a questo cambiamento. Opificiumagazine ci sembra questo strumento: una piazza virtuale di confronto e condivisione, uno spazio concreto di informazione e comunicazione per raggiungere il lettore in modo interattivo e immediato.
Quindi notizie di attualità politica, approfondimenti tecnici, ma soprattutto ampio spazio a informazioni di settore e a tematiche inerenti il mondo del lavoro: otto sezioni per raccontare l’universo “tecnico” a 360°, per diventare una bussola per il professionista e una vetrina per orientare le future generazioni a questo mondo che molto può offrire anche in termini di opportunità occupazionali. Cambiare non è mai facile, le decisioni chiedono coraggio per andare verso confini mai esplorati. Siamo consapevoli che il percorso intrapreso sia tutt’altro che semplice ma nello stesso tempo siamo convinti che il cambiamento talvolta sia necessario. Arriveremo in cima alla salita solo se al nostro fianco ci sarà una comunità di lettori presenti, partecipi e attivi. A tutti coloro che ci seguono chiediamo solo di credere in questo progetto, senza nulla in cambio, se non di leggerci e di seguirci per contribuire alla divulgazione e a una crescita consapevole dell’universo professionale.
Buona lettura a tutti!