Pubblicità
  • Leadeboard INIM
  • Certifico 4.0

PA più digitale, nel 2022 spesi 7 miliardi in tecnologie

da | 2 Ago 2023 | Informatica

PA più digitale: nel 2022 la pubblica amministrazione italiana ha speso oltre 7 miliardi di euro in Ict (Tecnologie dell’informazione e della comunicazione), il 5,8% in più rispetto al 2021

Un dato che secondo le stime continuerà a crescere nel prossimo triennio, anche grazie ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.  Le piattaforme e le infrastrutture rappresentano i principali macro-ambiti in termini di spesa, rispettivamente con il 49% e il 20% del totale, seguiti da servizi (14%), dati (8%), sicurezza informatica (4%), governance (3%) e interoperabilità (2%). Questi alcuni dei dati contenuti nei due Report “La spesa ICT nella PA italiana 2022” e “La spesa ICT nella sanità territoriale 2022”, pubblicati oggi dall‘Agenzia per l’Italia Digitale.

Pienamente diffuso è l’uso del cloud: ne fanno ricorso il 100% delle PA locali, il 95% delle Regioni e Province autonome e l’89% delle PA centrali; scende l’uso di nome utente e password a favore delle identità digitali Spid, CIE e CNS. Aumenta l’indice di digitalizzazione complessivo delle PA: è cresciuta la percentuale di amministrazioni appartenenti ai cluster dei Digital leader (12%) e degli Advanced (66%), cala quello delle PA classificate come Digital starter (21%) e Growing (1%).

E nel futuro? Secondo la ricerca gli ambiti principali di investimento che sosterranno la crescita nei prossimi anni saranno innanzitutto quello della cybersecurity, che dovrà essere rafforzato in tutti i comparti della PA; la migrazione verso il cloud che riguarderà gli enti della PA che dovranno attuare la Strategia Cloud Nazionale; le piattaforme dati; l’evoluzione dei servizi online per i cittadini e imprese e dei sistemi di autenticazione e dei pagamenti online e l’identità digitale nazionale unica.

Pubblicità
Notifier Centrali AM

“I crescenti investimenti ICT nella Pubblica Amministrazione rappresentano il motore trainante dell’innovazione, dell’efficienza e della trasformazione digitale. Stiamo lavorando per promuovere un ambiente favorevole all’innovazione tecnologica, investendo nelle infrastrutture digitali per garantire una connettività rapida e affidabile su tutto il territorio nazionale – dichiara il sottosegretario con delega all’Innovazione tecnologica, Alessio Butti – Se vogliamo migliorare i servizi offerti a cittadini e imprese, la Pubblica Amministrazione italiana deve essere all’avanguardia nell’adozione delle tecnologie digitali. Per questo i nostri sforzi sono volti a rafforzare efficienza, trasparenza e accessibilità, grazie ad un utilizzo intelligente dell’ICT”.

Elezioni sempre più nell’anagrafica digitale

Elezioni sempre più nell’anagrafica digitale

Sono oltre 2300 i comuni che hanno inviato i dati elettorali per l’integrazione L’anagrafica digitale continua a crescere. Secondo quanto riportato sul sito del dipartimento per la trasformazione digitale, infatti, sono oltre 2300 i comuni che hanno inviato i dati...

Italia a 1 Giga parte in Puglia

Italia a 1 Giga parte in Puglia

Open Fiber annuncia l’inizio dei lavori. Polemiche da Gasparri Il piano Italia a 1 Giga sbarca in Puglia. Sono partiti, infatti i lavori dell’iniziativa finanziata con i fondi del Pnrr, che prevede il cablaggio in modalità Ftth (Fiber To The Home, la fibra ottica fino...

Pubblicità
  • blumatica box safety checkapp

Elezioni sempre più nell’anagrafica digitale

Sono oltre 2300 i comuni che hanno inviato i dati elettorali per l’integrazione L’anagrafica digitale continua a crescere. Secondo quanto riportato sul sito del dipartimento per la trasformazione digitale, infatti, sono oltre 2300 i comuni che hanno inviato i dati...

L’IA non preoccupa le imprese più grandi

L’analisi di Confcommercio Milano. Tecnologia meno importante per le più piccole L’avanzare dell’intelligenza artificiale preoccupa il giusto le imprese del terziario, ma il suo sviluppo è ancora fortemente legato alle strutture dimensionali delle stesse. Nelle realtà...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest