Le ultime novità legislative per l’accesso alla professione, i nuovi percorsi formativi professionalizzanti e soprattutto le opportunità per i periti industriali dettate dall’agenda del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Saranno questi, e molti altri ancora, i temi al centro della “Giornata del perito industriale. Un confronto con i professionisti del futuro nell’anno del Congresso di categoria” che si terrà il prossimo 20 ottobre all’I.I.S. Luigi di Savoia di Chieti.
L’iniziativa, valida sia come giornata di orientamento che come momento formativo per gli iscritti all’albo dei periti industriali, focalizzerà l’attenzione sulle ultime novità normative relative alla professione tecnica, sull’evoluzione del sistema formativo e soprattutto su quali possono essere i nuovi spazi di mercato per il lavoro dei periti industriali, alla luce dei progetti messi in campo dal Pnrr.
L’evento è stato organizzato dall’Ordine dei Periti Industriali della provincia di Chieti in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e la Fondazione Opificium.