Pubblicità
  • Leadeboard INIM
  • Certifico 4.0

A Chieti un confronto con i futuri professionisti nella “Giornata del Perito Industriale”

da | 19 Ott 2022 | Voci dal territorio

Le ultime novità legislative per l’accesso alla professione, i nuovi percorsi formativi professionalizzanti e soprattutto le opportunità per i periti industriali dettate dall’agenda del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Saranno questi, e molti altri ancora, i temi al centro della “Giornata del perito industriale. Un confronto con i professionisti del futuro nell’anno del Congresso di categoria” che si terrà il prossimo 20 ottobre all’I.I.S. Luigi di Savoia di Chieti.

L’iniziativa, valida sia come giornata di orientamento che come momento formativo per gli iscritti all’albo dei periti industriali, focalizzerà l’attenzione sulle ultime novità normative relative alla professione tecnica, sull’evoluzione del sistema formativo e soprattutto su quali possono essere i nuovi spazi di mercato per il lavoro dei periti industriali, alla luce dei progetti messi in campo dal Pnrr.

L’evento è stato organizzato dall’Ordine dei Periti Industriali della provincia di Chieti in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e la Fondazione Opificium.

Pubblicità
Notifier Centrali AM
Progetto CERTo: presentata la prima fase del progetto

Progetto CERTo: presentata la prima fase del progetto

Arriva “CERTo” il progetto per le Comunità energetiche rinnovabili da realizzare nella città di Torino L’iniziativa è stata presentata a Palazzo Birago alla presenza tra gli altri dei rappresentanti dell’ordine dei Periti Industriali delle provincie di Alessandria,...

La Bei scommette sull’energia solare

BEI, Banca europea degli investimenti: Ok a un piano di investimento di 1,7 miliardi in Italia, Spagna e Portogallo La Banca europea degli investimenti pronta a puntare sullo sviluppo dell’energia solare. Il 25 settembre, infatti, la Bei ha approvato un piano di...

Una sostenibilità misurabile

Il Cite approva la nuova strategia nazionale. Al centro indicatori per valutare i progressi Valori obiettivo, basati su una serie di indicatori (55 di primo livello e 190 di secondo), che permetteranno di monitorare al meglio il raggiungimento dei target in materia di...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest