A Chieti un confronto con i futuri professionisti nella “Giornata del Perito Industriale”

da | 19 Ott 2022 | Voci dal territorio

Le ultime novità legislative per l’accesso alla professione, i nuovi percorsi formativi professionalizzanti e soprattutto le opportunità per i periti industriali dettate dall’agenda del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Saranno questi, e molti altri ancora, i temi al centro della “Giornata del perito industriale. Un confronto con i professionisti del futuro nell’anno del Congresso di categoria” che si terrà il prossimo 20 ottobre all’I.I.S. Luigi di Savoia di Chieti.

L’iniziativa, valida sia come giornata di orientamento che come momento formativo per gli iscritti all’albo dei periti industriali, focalizzerà l’attenzione sulle ultime novità normative relative alla professione tecnica, sull’evoluzione del sistema formativo e soprattutto su quali possono essere i nuovi spazi di mercato per il lavoro dei periti industriali, alla luce dei progetti messi in campo dal Pnrr.

L’evento è stato organizzato dall’Ordine dei Periti Industriali della provincia di Chieti in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e la Fondazione Opificium.

Pubblicità

Tecnologie 5G, nuovo bando per progetti di sperimentazione e ricerca

Al via il nuovo bando da 11 milioni di euro del Ministero delle imprese e del made in Italy per il finanziamento di progetti di ricerca applicata e di sperimentazione sulla tecnologie 5G L’incentivo è promosso nell'ambito del Programma di supporto alle tecnologie 5G e...

La cultura dell’acqua è la vera sfida del nostro millennio

Di settimana in settimana, il problema della siccità si rende sempre più protagonista di fatti di cronaca che ci pongono dinanzi all'impotenza del genere umano e - per una sorta di contrappasso - alla forza di una natura che si ribella, a cambiamenti climatici...

Acqua: Istat, persi nella rete 157 litri a persona

Sono circa 157 i litri d’acqua persi ogni giorno per abitante nella rete della distruzione. Una perdita che soddisferebbe le esigenze idriche di oltre 43 milioni di persone per un intero anno. Perdite di Acqua: Statistiche Istat E’ proprio quello delle perdite secondo...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest