Professioni a confronto
Equo compenso, Sisto: “va applicato a tutte le prestazioni professionali svolte per la pa”
Congresso ingegneri, sul tavolo equo compenso superbonus e formazione per i futuri professionisti
Equo compenso, riunione ministeriale sì, ma «con tutti i soggetti coinvolti»
Appalto integrato: ancora forti critiche da parte degli Ingegneri
Equo compenso: negli affidamenti pubblici non può essere soggetto a ribasso
Sicurezza: Ance e Cni rinnovano protocollo d’intesa
Investimenti delle Casse dei professionisti, il regolamento è «in dirittura d’arrivo»
Codice Contratti: CNI denuncia rischio paralisi totale appalti
Cento anni per l’Albo degli architetti e degli ingegneri (con lo sguardo all’obbligo di iscrizione)
Al via gli incentivi per l’idrogeno
Attiva la piattaforma, domande fino al 12 gennaio Incentivi per la produzione di idrogeno rinnovabile pronti a partire. Secondo quanto comunicato dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, infatti, è stata attivata da Invitalia la piattaforma per...
Lavoro, circa 53 mila professionisti hanno abbandonato la professione
Nel 2022 poco più di 53 mila liberi professionisti si sono cancellati dai rispettivi albi. Dopo oltre 10 anni di crescita continua, interrotta solo dalla pandemia, si ferma la corsa dei liberi professionisti in Italia, che nel 2022 si attestano a 1.349.000 unità,...
PNRR, ecco il nuovo Piano italiano riformulato: transizione verde, rinnovabili, digitale
Commissione europea, 23 novembre: approvato il nuovo PNRR modificato dall’Italia. Il capitolo dedicato a REPowerEU contiene 66 riforme e 150 investimenti Il RepowerEU Il capitolo dedicato a REPowerEU include 5 nuove riforme, relative a investimenti rafforzati basati...