La voce delle Professioni economico giuridiche
Transizione energetica e digitale: accordo Commercialisti – Intesa Sanpaolo
Più digitale per le professioni intellettuali
Edilizia, digitale e turismo volano della crescita. Giovani e senior i più ambiti
Notai, crollo dei mutui nel I bimestre, -23,56% sull’anno
Equo compenso: “ordini centrali”. L’approfondimento dei Consulenti del lavoro
Compravendita di case in discesa nella Penisola: -6% nel 2022
Commercialisti tra il Superbonus «sostenibile» e l’idea di un tavolo a Palazzo Chigi
Guida del Notariato: diritti e doveri dei condomini
Decreto cessione crediti: accolte tutte le proposte emendative presentate dal consiglio nazionale dei commercialisti
PNRR, ecco il nuovo Piano italiano riformulato: transizione verde, rinnovabili, digitale
Commissione europea, 23 novembre: approvato il nuovo PNRR modificato dall’Italia. Il capitolo dedicato a REPowerEU contiene 66 riforme e 150 investimenti Il RepowerEU Il capitolo dedicato a REPowerEU include 5 nuove riforme, relative a investimenti rafforzati basati...
Sulle identità digitali gli obiettivi del Pnrr sono raggiungibili
Ad oggi 36,4 milioni di italiani hanno abilitato Spid, il target è di 42,3 milioni entro giugno 2026 Si legge spesso delle difficoltà nell’implementazione del PNRR in Italia ma per le identità digitali sono raggiungibili. Proprio in questi giorni è arrivato l’ok della...
CER: continua l’impegno dei Periti Industriali per la diffusione del nuovo modello di energia
Continua l’impegno del Consiglio Nazionale dei Periti Industriali sul tema dell’energia Dopo la partecipazione del Presidente del Consiglio nazionale dei Periti Industriali Giovanni Esposito al XX Congresso dei Chimici e dei Fisici dove è intervenuto proprio sul tema...