Aree tematiche
Al via gli incentivi per l’idrogeno
Sulle identità digitali gli obiettivi del Pnrr sono raggiungibili
Sostenibilità, guidano chimici e fisici
Fondo Nazionale Reddito Energetico: cos’è, come funziona, a chi è rivolto
Transizione energetica: il MASE libera 502 milioni di euro
Cer, arriva il via libera europeo
Restauro conservativo, Mobili: i chiarimenti sui bonus edilizi
Sicurezza sul lavoro: le proposte di ProfessionItaliane
Transizione energetica, Coima investirà 3 miliardi fino al 2026 (anche con le Casse dei professionisti)
Voucher Consulenza in Innovazione: domande polverizzate in meno di un giorno
Imprese italiane in prima linea per l'innovazione con l'agevolazione "Voucher consulenza in innovazione" Con decreto del 29 novembre 2023, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha comunicato la chiusura, per intervenuto esaurimento delle risorse disponibili,...
Al via gli incentivi per l’idrogeno
Attiva la piattaforma, domande fino al 12 gennaio Incentivi per la produzione di idrogeno rinnovabile pronti a partire. Secondo quanto comunicato dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, infatti, è stata attivata da Invitalia la piattaforma per...
Lavoro, circa 53 mila professionisti hanno abbandonato la professione
Nel 2022 poco più di 53 mila liberi professionisti si sono cancellati dai rispettivi albi. Dopo oltre 10 anni di crescita continua, interrotta solo dalla pandemia, si ferma la corsa dei liberi professionisti in Italia, che nel 2022 si attestano a 1.349.000 unità,...