Pubblicità
  • Leadeboard INIM
  • Certifico 4.0

No al Grande Fratello dei professionisti

da | 20 Set 2022 | Il punto

No al Grande Fratello dei professionisti, controllati per non dire “spiati” durante l’esercizio della loro attività professionale. Non si può che prendere le distanze contro l’iniziativa lanciata da una nota società di consulenza che richiede al professionista, impegnato nell’attività di asseverazione relativa all’ottenimento dei bonus edilizi, di realizzare un video a testimonianza del lavoro svolto.

Questa assurda trovata non solo non ha alcun fondamento giuridico, ma soprattutto evidenzia una profonda mancanza di fiducia verso il lavoro dei nostri professionisti che ogni giorno mettono a disposizione la propria professionalità e le relative competenze al servizio della collettività, assecondando quel principio di sussidiarietà che da tempo viene richiesto dalla pubblica amministrazione. Inoltre l’iniziativa non raggiungerebbe neppure l’obiettivo per il quale forse è stata immaginata, e cioè quella di scongiurare eventuali truffe, perché non è con un “video asseverazione” che si potranno evitare.

Inoltre, questo ulteriore appesantimento burocratico non solo viola l’art. 1341 del Codice dei Contratti (vessatorietà), ma non ha nemmeno alcun rilievo rispetto alle vigenti disposizioni in materia di antiriciclaggio o di responsabilità dell’impresa. Infine, l’iniziativa da un lato si configura come un’evidente violazione della privacy, dall’altro rappresenta un pericoloso precedente.

Pubblicità
Notifier Centrali AM

L’invito quindi è di eliminare questa ingiustificata pretesa, ma soprattutto di avere un nuovo approccio nei confronti di professionisti che da sempre operano come soggetti ausiliari dello stato, assumendosi per questo sempre grandi responsabilità.

Sul Superbonus i veri truffati siamo noi professionisti

Sul Superbonus i veri truffati siamo noi professionisti

In vista della prossima Legge di Bilancio, la Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni ha definito il superbonus 110% un disastro, una “tragedia contabile che pesa sulle spalle di tutti gli italiani”, che insieme al bonus facciate ha portato a 12 miliardi...

Equo compenso: un diritto irrinunciabile

Equo compenso: un diritto irrinunciabile

L’Equo Compenso è un diritto irrinunciabile. Per questo tutte le categorie professionali aderenti a ProfessionItaliane contestano le iniziative promosse contro l’applicazione dell’Equo Compenso, tra cui una recente di importanti associazioni italiane di imprese,...

La Bei scommette sull’energia solare

BEI, Banca europea degli investimenti: Ok a un piano di investimento di 1,7 miliardi in Italia, Spagna e Portogallo La Banca europea degli investimenti pronta a puntare sullo sviluppo dell’energia solare. Il 25 settembre, infatti, la Bei ha approvato un piano di...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest