Operato strategico rispetto agli obiettivi del Pnrr
Due provvedimenti contenenti disposizioni in materia di giustizia sono stati approvati nel corso ddel Consiglio dei Ministri n. 73 del 21 aprile: uno è lo schema di Dpcm che istituisce nel ministero della Giustizia il Dipartimento per la transizione digitale, l’analisi statistica e le politiche di coesione, l’altro è il decreto legge (recante “Misure attuative del Pnrr”) che prevede l’incremento delle dotazioni organiche del Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità.
Il nuovo Dipartimento per la transizione digitale, l’analisi statistica e le politiche di coesione nasce senza oneri finanziari ulteriori, ed è il quinto Dipartimento all’interno del Ministero della Giustizia, costituito nell’ambito del programma di riorganizzazione della Pubblica Amministrazione previsto dal Pnrr. Come si legge sul sito del Ministero, il nuovo dipartimento opererà attraverso tre direzioni generali:
- Direzione generale per i sistemi informativi automatizzati;
- Direzione generale di statistica e analisi organizzativa;
- Direzione generale per il coordinamento delle politiche di coesione.
Il suo operato sarà strategico rispetto agli obiettivi del Pnrr. Inoltre, fornirà supporto al nuovo comitato tecnico scientifico per il monitoraggio sull’efficienza del processo civile, che è stato costituito e che si affiancherà all’analogo comitato relativo al processo penale. Nel corso del Cdm sono stati approvati anche interventi riguardanti il comparto giustizia all’interno del decreto legge recante misure attuative del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.