Pubblicità
  • Leadeboard INIM
  • Certifico 4.0

Nasce il Dipartimento per la transizione digitale

da | 28 Apr 2022 | Informatica

Operato strategico rispetto agli obiettivi del Pnrr

Due provvedimenti contenenti disposizioni in materia di giustizia sono stati approvati nel corso ddel Consiglio dei Ministri n. 73 del 21 aprile: uno è lo schema di Dpcm  che istituisce nel ministero della Giustizia il Dipartimento per la transizione digitale, l’analisi statistica e le politiche di coesione, l’altro è il decreto legge (recante “Misure attuative del Pnrr”) che prevede l’incremento delle dotazioni organiche del Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità.

Il  nuovo Dipartimento per la transizione digitale, l’analisi statistica e le politiche di coesione nasce senza oneri finanziari ulteriori, ed è il quinto Dipartimento all’interno del Ministero della Giustizia, costituito nell’ambito del programma di riorganizzazione della Pubblica Amministrazione previsto dal Pnrr. Come si legge sul sito del Ministero, il nuovo dipartimento opererà attraverso tre direzioni generali:

  • Direzione generale per i sistemi informativi automatizzati;
  • Direzione generale di statistica e analisi organizzativa;
  • Direzione generale per il coordinamento delle politiche di coesione.

Il suo operato sarà strategico rispetto agli obiettivi del Pnrr. Inoltre, fornirà supporto al nuovo comitato tecnico scientifico per il monitoraggio sull’efficienza del processo civile, che è stato costituito e che si affiancherà all’analogo comitato relativo al processo penale. Nel corso del Cdm sono stati approvati anche interventi riguardanti il comparto giustizia all’interno del decreto legge recante misure attuative del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Pubblicità
Honeywell Notifier Variodyn
Per industria 4.0 crescita a doppia cifra

Per industria 4.0 crescita a doppia cifra

Nel 2022 un aumento del 14% del valore di mercato rispetto al 2021 Crescita in doppia cifra per il valore di mercato delle applicazioni legate a industria 4.0. Secondo i numeri pubblicati dal centro studi del Consiglio nazionale degli ingegneri, infatti, l’anno scorso...

Settimana delle discipline Stem, parte l’iter alla Camera

Settimana delle discipline Stem, parte l’iter alla Camera

Discipline Stem: iniziato il primo ciclo di audizioni, i sette giorni individuati sono quelli dal 5 all’11 febbraio Passi in avanti per la proposta di legge che vuole istituire dal 5 all’11 febbraio di ogni anno la “settimana delle materie Stem”, ovvero sette giorni...

Pubblicità

Contributi fondo perduto Transizione ecologica: Bando TOCC e domanda

Il Ministero della Cultura ha ufficialmente aperto il Bando TOCC per concedere contributi a fondo perduto a imprese, associazioni ed enti operanti in ambito culturale e creativo che attuano iniziative e progetti per la transizione ecologica. Cos’è Si tratta di...

Per industria 4.0 crescita a doppia cifra

Nel 2022 un aumento del 14% del valore di mercato rispetto al 2021 Crescita in doppia cifra per il valore di mercato delle applicazioni legate a industria 4.0. Secondo i numeri pubblicati dal centro studi del Consiglio nazionale degli ingegneri, infatti, l’anno scorso...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest