Pubblicità
  • Leadeboard INIM
  • Certifico 4.0

L’Italian design day sbarca in Brasile

da | 23 Mar 2023 | Design

Arriva fino a Porto Alegre la 7^ edizione dell’iniziativa del ministero della cultura, lanciata lo scorso 9 marzo 

L’Italian design day arriva fino in Brasile. L’iniziativa portata avanti dal ministero dei beni culturali scavalca l’oceano ed è protagonista di un evento al consolato generale d’Italia di Porto Alegre, che si è svolto il 22 marzo, dedicato al tema già deciso per la giornata, ovvero “Qualità che illumina – L’energia del design per le persone e l’ambiente”. Tra i partecipanti all’incontro rappresentanti italiani e brasiliani, come la professoressa Aline Fagundes o il designer Carlo Franzato, oltre al gruppo Pininfarina rappresentato da Federico Francesconi.

L’evento segue il lancio della 7^ edizione dell’Italian design day, che si è svolto lo scorso 9 marzo. Parliamo della manifestazione promossa dal ministero che è partita nel 2017 e che, come si legge sul sito del ministero, “si è affermato negli anni come efficace strumento di sostegno alla promozione del design e all’internazionalizzazione di un comparto industriale strategico per il nostro export”. Ogni anno, fanno sapere ancora dal dicastero attualmente guidato da Gennaro Sangiuliano, “100 testimonial si fanno narratori del design e della creatività italiani nel mondo”. La giornata comporta quindi la realizzazione di un ampio programma di eventi promozionali in giro per il mondo, realizzati con la collaborazione di ambasciate e consolati, finalizzati a far conoscere il design italiano, a stringere accordi o partnership commerciali e a condividere idee e progetti con altri paesi.

Il tema scelto per l’edizione di quest’anno, come detto, è “la qualità che illumina. L’energia del design per le persone e per l’ambiente” e la giornata individuata è stata quella del 9 marzo. La spiegazione la possiamo trovare direttamente sulla pagina dedicata al design day presente sul sito del ministero. “Il design italiano, con la sua energia mentale e produttiva, vuole contribuire a portare luce in un momento dove le ombre sembrano prevalere e lo fa con lo strumento che gli è proprio da sempre: la qualità, intesa non come lusso ma come fattore di sviluppo sostenibile e responsabile”. Il design day è realizzato in collaborazione con Fondazione Adi collezione Compasso d’Oro, Adi Associazione per il disegno industriale, triennale Milano, Salone del mobile Milano, FederlegnoArredo, Ita Italian trade agency.

Pubblicità
Honeywell Notifier Variodyn
Italia ancora regina del design

Italia ancora regina del design

Pubblicato il report “Design economy 2023”. Oltre 36 mila gli operatori attivi nel settore che generano quasi 3 miliardi di valore aggiunto Italia regina europea del design. E non solo per la qualità, ma anche per la quantità della produzione. Il nostro paese,...

Per il dissesto idrogeologico servono oltre 26 miliardi

I numeri nel report del Consiglio nazionale ingegneri. Negli ultimi 20 anni spesi 6,6 miliardi La lotta al dissesto idrogeologico presenta un conto salato, visto che servirebbero oltre 26 miliardi di euro per finanziare gli interventi necessari. Negli ultimi vent’anni...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest