Pubblicità
  • Leadeboard INIM
  • Certifico 4.0

Li-Ion Tamer: la soluzione per gli off-gas rilasciati dalle batterie agli ioni di litio

da | 28 Lug 2022 | News dalle aziende colonna 2

Comunità energetiche 2023

Honeywell presenta Li-Ion Tamer, una soluzione esclusiva e su misura per la rivelazione precoce degli off-gas rilasciati dalle batterie agli ioni di litio durante un malfunzionamento.

Il mercato degli Energy Storage è in continua crescita, in un mondo che sempre di più chiede capacità di immagazzinamento dell’energia prodotta da fonti rinnovabili. Uno dei principali fattori del rischio d’incendio negli Energy Storage è quello derivante dai guasti delle batterie al loro interno che potrebbero, in certi casi, portare all’interruzione improvvisa dei processi a cui sono asserviti.

Negli energy storage si potrebbe verificare un abuso di tipo termico (surriscaldamento) od elettrico (sovraccarico) degli accumulatori. A seguito di questo, avviene un aumento di pressione internamente alla cella danneggiata, dovuto all’evaporazione del liquido elettrolita con conseguente rilascio verso l’esterno dei primi gas, indicanti il malfunzionamento della cella.

Se non si interviene per tempo, la pressione interna alla cella causerà la rottura del separatore, scatenando un processo irreversibile di propagazione dell’incendio.

Quindi, l’identificazione e rivelazione dei primi gas rilasciati dalla singola cella, sono la chiave per una corretta salvaguardia dei propri sistemi di accumulo.

Li-Ion Tamer rivela gli off-gas rilasciati pochi minuti prima che avvenga la rottura del separatore interno e la fuga termica con relativa generazione di fumo, dando il tempo necessario per intervenire, prevenire l’incendio e scongiurare il disastro.

Il sistema di rivelazione in-rack Li-Ion Tamer è progettato plug-and-play, facile da installare ed è costituito da due componenti principali, (i) sensore off-gas, (ii) modulo di controllo.
• I sensori off-gas integrano algoritmi di rivelazione pensati specificatamente per l’individuazione della composizione degli off-gas rilasciati dalle batterie al litio, non richiedono calibrazione, sono compatibili con tutte le tipologie di batterie al litio e hanno una durata di vita similare a quella delle stesse batterie al litio.
• I sensori off-gas sono connessi al modulo di controllo, l’unità logica che si occupa di elaborare il segnale durante la rivelazione degli off-gas. Integra uscite digitali e Modbus che possono essere impiegate per l’attuazione delle segnalazioni e attuazioni di messa in
sicurezza dei sistemi protetti.

TUTTI I DETTAGLI QUI

La Bei scommette sull’energia solare

BEI, Banca europea degli investimenti: Ok a un piano di investimento di 1,7 miliardi in Italia, Spagna e Portogallo La Banca europea degli investimenti pronta a puntare sullo sviluppo dell’energia solare. Il 25 settembre, infatti, la Bei ha approvato un piano di...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest