Lauree professionalizzanti: Periti industriali a confronto con il Sottosegretario Mur

da | 5 Dic 2022 | Voci dal territorio

Un confronto a tutto tondo sul sistema formativo dei periti industriali, dalle lauree professionalizzanti a quelle triennali fino ai diversi decreti attuativi della legge Manfredi

Il confronto si è svolto lo scorso 2 dicembre presso la sede dei Periti Industriali di Torino tra il sottosegretario all’università Augusta Montaruli e una delegazione di categoria composta dal Presidente del Cnpi Giovanni Esposito, il Vice Presidente Sergio Comisso, il consigliere nazionale Antonio Perra e, tra gli altri, il Presidente dell’Ordine dei Periti Industriali di Torino Amos Giardino.

Durante l’incontro si è parlato dell’imminente approvazione dei tre decreti attuativi della legge Manfredi che verranno firmati – secondo quanto assicurato dal sottosegretario- in tempi rapidi per accelerare quella riforma del sistema universitario che rappresenta uno dei punti chiave del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

In tal senso il Presidente del Cnpi ha ricordato l’impegno della categoria nei tre tavoli tecnici per la definizione dei decreti attuativi che dovranno disciplinare le modalità di svolgimento e di valutazione del tirocinio pratico-valutativo, compresa la determinazione dei crediti formativi, quelle della prova pratica valutativa, la composizione della commissione giudicatrice e anche il principio dell’accorpamento delle specializzazioni nelle quali è suddiviso l’Albo, dalle 26 attuali alle future 8 per renderle più aderenti alle richieste del mercato.

Pubblicità
Notifier Centrali AM

Vicepresidente e consigliere hanno, invece, fortemente ribadito l’attività che il Consiglio nazionale sta portando avanti da diversi anni per avvicinare sempre di più il mondo universitario a quello degli ordini professionali.

A Lecco l’Assemblea degli iscritti

A Lecco l’Assemblea degli iscritti

Fondato 28 anni il collegio dei Periti Industriali di Lecco presieduto ora da Marco Buffoni conta 119 iscritti. Con l’ingresso laureati da quest’anno può vantare ormai il titolo di Ordine. Tra alcuni numeri e diverse novità si è svolta lo scorso 13 novembre...

I Periti Industriali a Ecomondo 2023

I Periti Industriali a Ecomondo 2023

Anche quest’anno i Periti Industriali parteciperanno a ECOMONDO, l’evento di riferimento in Europa dedicato ai temi dell’ambiente e della sicurezza, giunto alla sua 26 esima edizione, che si terrà dal 7 al 10 novembre 2023. La categoria sarà, infatti, presente il...

A BolognaFiere un focus su “le verifiche degli impianti”

A BolognaFiere un focus su “le verifiche degli impianti”

“𝐋𝐞 𝐯𝐞𝐫𝐢𝐟𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐢𝐨𝐝𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐢” : è questo il focus dedicato ai professionisti tecnici della sicurezza che si è tenuto lo scorso 12 ottobre BolognaFiere Il Convegno, organizzato da BolognaFiere, in collaborazione con Ambiente Lavoro e AIAS - Associazione...

Sulle identità digitali gli obiettivi del Pnrr sono raggiungibili

Ad oggi 36,4 milioni di italiani hanno abilitato Spid, il target è di 42,3 milioni entro giugno 2026 Si legge spesso delle difficoltà nell’implementazione del PNRR in Italia ma per le identità digitali sono raggiungibili. Proprio in questi giorni è arrivato l’ok della...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest