Le gare a prezzo fisso bloccano le stazioni appaltanti

da | 19 Ott 2023 | In evidenza

Comunità energetiche 2023

L’Anac frena la possibilità di derogare dalle tariffe, ma mancano ancora delle indicazioni operative per le stazioni appaltanti

Inderogabilità delle tariffe, nel pieno rispetto del nuovo principio dell’equo compenso, ma ancora delle problematiche con le indicazioni relative alle gare a prezzo fisso.

Sono i due punti al centro del dibattito scaturito dalla delibera Anac di questa estate (n. 343 del 20 luglio), con la quale veniva accolta la posizione assunta dall’Oice, l’Associazione delle organizzazioni di ingegneria, che aveva contestato l’agire di una stazione appaltante, la quale aveva ridotto il compenso di oltre il 20% di quanto previsto dalle tabelle ministeriali. L’Autorità, nella delibera 343, ha invece affermato testualmente che “in base alla nuova disciplina dell’equo compenso recata dalla legge 49/2023, nei servizi di ingegneria e architettura non è consentita la fissazione di un corrispettivo inferiore rispetto a quello risultante dall’applicazione delle tabelle ministeriali”.

La posizione Anac, come immaginabile, è stata accolta con favore dal mondo professionale, visto anche che negli ultimi mesi sono sorte parecchie polemiche sull’equo compenso, con alcune realtà imprenditoriali che avevano sollevato il rischio di non sostenibilità della misura. Da parte dei professionisti, quindi, negli ultimi mesi è stato importante evidenziare qualsiasi intervento “a tutela” della norma, approvata a maggio. L’ultimo commento in ordine di tempo arriva proprio dall’Oice, con il comunicato stampa diffuso il 17 ottobre.

Pubblicità
Notifier Centrali AM

L’Associazione si dichiara soddisfatta della posizione Anac, ma mette in allerta su un’altra problematica, ovvero la mancanza di una posizione ufficiale sulle gare a prezzo fisso. “Va considerato”, le parole del presidente Oice Giorgio Lupoi, “che la delibera si è limitata a formulare una mera ipotesi, quasi per assurdo, e cioè che si dovrebbero ipotizzare gare con compensi fissi e ribassi limitati alle sole spese. Una semplice ipotesi, non un’indicazione vincolante. È opportuno che si chiarisca subito la situazione e, probabilmente, sarà necessario un correttivo. Attendiamo”, conclude Lupoi, “anche l’intervento dell’Antitrust, da troppo tempo silente sul tema, e forse anche quello dell’Unione europea”.

La decisione dell’Autorità è stata commentata a inizio mese anche dal presidente del Consiglio nazionale degli ingegneri Angelo Domenico Perrini, che si è dichiarato assolutamente soddisfatto: “la delibera Anac è destinata a garantire a tutti i professionisti un compenso proporzionato alla quantità e alla qualità del lavoro svolto nell’ambito dei contratti pubblici di lavori. Il pronunciamento servirà da guida per le stazioni appaltanti in sede di redazione dei prossimi bandi di gara per gli affidamenti dei servizi di ingegneria e di architettura”.

Al via gli incentivi per l’idrogeno

Al via gli incentivi per l’idrogeno

Attiva la piattaforma, domande fino al 12 gennaio Incentivi per la produzione di idrogeno rinnovabile pronti a partire. Secondo quanto comunicato dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, infatti, è stata attivata da Invitalia la piattaforma per...

Al via gli incentivi per l’idrogeno

Attiva la piattaforma, domande fino al 12 gennaio Incentivi per la produzione di idrogeno rinnovabile pronti a partire. Secondo quanto comunicato dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, infatti, è stata attivata da Invitalia la piattaforma per...

Lavoro, circa 53 mila professionisti hanno abbandonato la professione

Nel 2022 poco più di 53 mila liberi professionisti si sono cancellati dai rispettivi albi. Dopo oltre 10 anni di crescita continua, interrotta solo dalla pandemia, si ferma la corsa dei liberi professionisti in Italia, che nel 2022 si attestano a 1.349.000 unità,...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest