Pubblicità
  • Leadeboard INIM
  • Certifico 4.0

La progettazione integrata della rete dati in i-project 6: nuovo modulo «Cablaggio Strutturato»

da | 21 Apr 2022 | News dalle aziende, News dalle aziende colonna 8

Schneider Electric presenta il nuovo modulo del software i-project 6, che consentirà da oggi ai professionisti di dimensionare e progettare attraverso un unico software anche la rete di cablaggio strutturato.

Il cablaggio strutturato è una tipologia di impianto indispensabile in ogni contesto. Rappresenta l’infrastruttura per comunicare e condividere qualsiasi genere di contenuto/servizio. Nell’ottica di edifici sempre più connessi e digitali, il software i-project 6 rappresenta oggi uno strumento in grado di dare supporto nelle diverse soluzioni impiantistiche, dalla distribuzione di potenza agli impianti di building automation e oggi anche il cablaggio strutturato per impianti in fibra ottica e rame.

  • Un unico ambiente, un’unica esperienza di utilizzo per una progettazione integrata delle soluzioni Schneider Electric con una interfaccia utente facile ed intuitiva
  • Rapidità di progettazione della rete dati: in pochi semplici passi guidati è possibile disegnare lo schema a blocchi della rete, dimensionare armadi rack e postazioni di lavoro, identificando tutti i componenti necessari
  • Documentazione di progetto completa: Possibilità di esportazione dello schema a blocchi in formato dwg/pdf e realizzazione rapida del computo metrico descrittivo
  • Sinergia verso eXteem: grazie all’esportazione del progetto sarà possibile preventivare in modo automatico la rete di cablaggio strutturato e generare la documentazione a supporto

Chi è Schneider Electric

L’obiettivo di Schneider Electric è consentire a tutti di utilizzare al meglio l’energia e le risorse, coniugando progresso e sostenibilità. Questo è ciò che definiamo Life Is On. La nostra missione è essere il Partner digitale per la sostenibilità e l’efficienza.  Guidiamo la trasformazione digitale integrando le migliori tecnologie mondiali per la gestione dei processi e dell’energia, prodotti connessi dal campo al cloud, soluzioni di controllo, software e servizi per tutto il ciclo di vita; in questo modo rendiamo possibile la gestione integrata di case, edifici, data center, infrastrutture, industrie.  Siamo la più locale delle aziende globali. Promuoviamo l’adozione di standard aperti e la creazione di ecosistemi di partnership che condividano con noi uno scopo significativo e i nostri valori di inclusione e di responsabilizzazione delle persone. www.se.com/it

Segui il nostro blog italiano: www.blog.se.com/it
Segui Schneider Electric sugli account italiani Twitter, Facebook e Youtube   
Segui Schneider Electric sugli account globali: Linkedin

Scopri contenuti su sostenibilità, elettricità 4.0 e automazione di nuova generazione su  Schneider Electric Insights

Per il dissesto idrogeologico servono oltre 26 miliardi

I numeri nel report del Consiglio nazionale ingegneri. Negli ultimi 20 anni spesi 6,6 miliardi La lotta al dissesto idrogeologico presenta un conto salato, visto che servirebbero oltre 26 miliardi di euro per finanziare gli interventi necessari. Negli ultimi vent’anni...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest