Pubblicità
  • Leadeboard INIM
  • Certifico 4.0

La Prevenzione Incendi con i software Namirial

da | 29 Mar 2022 | News dalle aziende, News dalle aziende colonna 1

Con l’introduzione del D.M. 15/08/2015 la prevenzione incendi sta affrontando un cambio culturale che sposta sempre più l’analisi delle problematiche inerenti la salvaguardia delle persone e dei beni verso un approccio prestazionale, conforme allo standard internazionale.

I software della famiglia CPI Win® offrono una soluzione a 360° per i professionisti antincendio, un ampio parco prodotti è a disposizione per affrontare le pratiche antincendio, dalla presentazione dei documenti utili ai fini della valutazione del progetto, ai calcoli degli impianti, alla verifica anche analitica della resistenza al fuoco delle strutture, oltre alla compilazione di tutta la modulistica necessaria per la presentazione della SCIA. Il tutto anche con un approccio prestazionale secondo i dettami della Fire Safety Engineering per la verifica delle soluzioni alternative.

L’adeguamento di attività esistenti comporta una prima fase di sopralluogo per la raccolta dei dati dell’attività, che può avvenire sia in modalità cartacea attraverso una check list con i dati necessari per la corretta valutazione dell’attività, o in maniera informatizzata con un’applicazione mobile dedicata.

L’APP CPI WIN NOTE è lo strumento ideale che consente di annotare, anche con l’utilizzo di foto, video e audio, i dati dell’edificio, specificandone i riferimenti salienti anche in considerazione della specifica RTV, dati che possono essere inviati direttamente al programma CPI WIN Attività in versione desktop per la individuazione delle soluzioni da adottare per le varie strategie antincendio.

PER SAPERNE DI PIU’: EDILIZIANAMIRIAL.SOFTWAREANTINCENDIO

Contributi fondo perduto Transizione ecologica: Bando TOCC e domanda

Il Ministero della Cultura ha ufficialmente aperto il Bando TOCC per concedere contributi a fondo perduto a imprese, associazioni ed enti operanti in ambito culturale e creativo che attuano iniziative e progetti per la transizione ecologica. Cos’è Si tratta di...

Per industria 4.0 crescita a doppia cifra

Nel 2022 un aumento del 14% del valore di mercato rispetto al 2021 Crescita in doppia cifra per il valore di mercato delle applicazioni legate a industria 4.0. Secondo i numeri pubblicati dal centro studi del Consiglio nazionale degli ingegneri, infatti, l’anno scorso...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest