Pubblicità
  • Leadeboard INIM
  • Certifico 4.0

Inarcassa, riaprono i termini per i finanziamenti Covid-19 fino 50.000 euro a tasso zero

da | 9 Set 2021 | Notizie, Professioni a confronto

Una nuova opportunità per gli ingegneri ed architetti di ottenere finanziamenti fino a 50.000 euro, con contributo in conto interessi al 100% in carico a Inarcassa (la Cassa previdenziale delle due categorie professionali), da restituire in un periodo massimo di 6 anni, finalizzati a fronteggiare l’emergenza Covid-19.

Le sovvenzioni, si legge sul sito dell’Ente pensionistico privato, possono esser concesse per “qualsiasi esigenza di liquidità nello svolgimento dell’attività professionale connessa all’attuale stato di crisi, per l’anticipazione dei costi da sostenere per progetti e interventi da effettuarsi a fronte di committenze di uno o più incarichi professionali, per il pagamento fornitori per spese necessarie allo svolgimento dell’attività professionale”, nonché per “la regolarizzazione della posizione contributiva”. Possono accedere al finanziamento agevolato tutti gli iscritti ad Inarcassa, anche componenti o soci di una società di professionisti o società tra professionisti, senza limiti di età.

Il termine ultimo per prestare le domande è il 31/12/2021.

Pubblicità
Honeywell Notifier Variodyn
Per industria 4.0 crescita a doppia cifra

Per industria 4.0 crescita a doppia cifra

Nel 2022 un aumento del 14% del valore di mercato rispetto al 2021 Crescita in doppia cifra per il valore di mercato delle applicazioni legate a industria 4.0. Secondo i numeri pubblicati dal centro studi del Consiglio nazionale degli ingegneri, infatti, l’anno scorso...

Contributi fondo perduto Transizione ecologica: Bando TOCC e domanda

Il Ministero della Cultura ha ufficialmente aperto il Bando TOCC per concedere contributi a fondo perduto a imprese, associazioni ed enti operanti in ambito culturale e creativo che attuano iniziative e progetti per la transizione ecologica. Cos’è Si tratta di...

Per industria 4.0 crescita a doppia cifra

Nel 2022 un aumento del 14% del valore di mercato rispetto al 2021 Crescita in doppia cifra per il valore di mercato delle applicazioni legate a industria 4.0. Secondo i numeri pubblicati dal centro studi del Consiglio nazionale degli ingegneri, infatti, l’anno scorso...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest