Pubblicità
  • Leadeboard INIM
  • Certifico 4.0

Imprese creative, al via il bando Invitalia

da | 8 Giu 2022 | Design

Fondo Imprese Creative: l’incentivo per progetti culturali e creativi

Prende il via il Fondo Imprese Creative, l’incentivo promosso dai Ministeri dello Sviluppo economico e della Cultura e gestito da Invitalia che finanzia i progetti nel settore culturale e creativo proposti da micro, piccole e medie imprese, nuove o già avviate.

La dotazione finanziaria è di 26,8 milioni di euro e la misura favorisce gli investimenti fino a 500.000 euro in attività culturali e artistiche, anche relativi al settore audiovisivo (tv, cinema e contenuti multimediali), al design, ai festival, alla musica, alla letteratura, alle arti dello spettacolo, al software e ai videogiochi, nonché all’architettura, agli archivi, alle biblioteche, ai musei e all’artigianato artistico.

Il Fondo, attraverso finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto, punta a valorizzare nuova imprenditorialità in settori in cui il Made in Italy eccelle per idee e creatività. Sono finanziabili anche interventi che prevedono la collaborazione delle Pmi creative con le imprese di altri settori produttivi, nonché con le università e gli enti di ricerca.

Pubblicità
Honeywell Notifier Variodyn

Sono finanziabili anche interventi che prevedono la collaborazione delle Pmi creative con le imprese di altri settori produttivi, nonché con le università e gli enti di ricerca.

Tra le spese finanziabili:

Gli impianti, macchinari e attrezzature nuove di fabbrica; i componenti hardware e software; i brevetti, marchi e licenze; certificazioni, know-how e conoscenze tecniche direttamente correlate alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa e le opere murarie nel limite del 10% del programma complessivamente considerato ammissibile.

A chi è rivolto

L’incentivo è rivolto alle micro, piccole e medie imprese creative, già costituite o di nuova costituzione, con sede in tutte le regioni italiane. Anche le persone fisiche possono presentare domanda di finanziamento, con l’impegno di costituire una nuova impresa creativa dopo l’eventuale ammissione alle agevolazioni.

Le agevolazioni consistono nel finanziamento agevolato a tasso zero, fino al 40% della spesa ammessa e nel contributo a fondo perduto fino al 40% della spesa ammessa.

 

Italia ancora regina del design

Italia ancora regina del design

Pubblicato il report “Design economy 2023”. Oltre 36 mila gli operatori attivi nel settore che generano quasi 3 miliardi di valore aggiunto Italia regina europea del design. E non solo per la qualità, ma anche per la quantità della produzione. Il nostro paese,...

Per il dissesto idrogeologico servono oltre 26 miliardi

I numeri nel report del Consiglio nazionale ingegneri. Negli ultimi 20 anni spesi 6,6 miliardi La lotta al dissesto idrogeologico presenta un conto salato, visto che servirebbero oltre 26 miliardi di euro per finanziare gli interventi necessari. Negli ultimi vent’anni...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest