CLSS – Connected Live Safety Services – di Honeywell

da | 16 Feb 2023 | News dalle aziende

Honeywell presenta: CLSS (Connected Live Safety Services)

Honeywell presenta: CLSS (Connected Live Safety Services) una piattaforma software basata su cloud che monitora il sistema di rivelazione incendio sotto tutti gli aspetti; dalla manutenzione al controllo dei componenti del sistema in qualsiasi momento.

L’obiettivo della piattaforma è il monitoraggio continuo del sistema e la pianificazione per tempo delle operazioni di manutenzione.

Come funziona

La piattaforma CLSS è uno strumento di ausilio che, tra le altre funzioni, permette di raggiungere il luogo di intervento con tutti i materiali necessari ad assicurare la funzionalità completa dell’impianto. Eseguito l’intervento di manutenzione, la piattaforma CLSS è in grado di documentare ed archiviare sul cloud tutte le fasi del processo, ed inviare un rapporto relativo, direttamente alle persone preposte del sito.

Mediante smartphone o tablet è possibile ricevere in tempo reale, dalla centrale di rivelazione incendio, informazioni dettagliate sullo stato dei dispositivi ad essa connessi. In particolare, durante la fase di manutenzione programmata è possibile attivare la modalità di test del sistema, ricevere lo stato del dispositivo testato e passare al test dell’elemento successivo. Al termine del processo la piattaforma CLSS genera un report dettagliato che può essere inoltrarlo via e-mail alle figure di riferimento identificate.

La connessione tra la centrale di rivelazione incendio e la piattaforma CLSS avviene mediante un gateway Honeywell che assicura la corretta comunicazione e l’inviolabilità dei dati, in accordo alle sempre più restrittive regole in ambito Cyber Security.

Scopri di più: https://fire.honeywell.com/

Blumatica Giornale Lavori

Blumatica Giornale Lavori

Compili il giornale dei lavori in cloud anche mediante dispositivi mobile con sistemi Android e iOS con la collaborazione delle figure responsabili. Riproduci in automatico tutta la documentazione da allegare alle osservazioni. Aggiornato al D. Lgs. n° 36 del 31 marzo...

Al via gli incentivi per l’idrogeno

Attiva la piattaforma, domande fino al 12 gennaio Incentivi per la produzione di idrogeno rinnovabile pronti a partire. Secondo quanto comunicato dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, infatti, è stata attivata da Invitalia la piattaforma per...

Lavoro, circa 53 mila professionisti hanno abbandonato la professione

Nel 2022 poco più di 53 mila liberi professionisti si sono cancellati dai rispettivi albi. Dopo oltre 10 anni di crescita continua, interrotta solo dalla pandemia, si ferma la corsa dei liberi professionisti in Italia, che nel 2022 si attestano a 1.349.000 unità,...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest