Esame di abilitazione on line: istruzioni per l’uso dal Cnpi

da | 12 Feb 2021 | Costruzione, ambiente e territorio

L’esame di abilitazione alla professione di perito industriale e perito industriale laureato per la sessione 2020 si terrà solo in modalità telematica

Per agevolare quanto più possibile le nuove procedure il Consiglio nazionale ha creato un’apposita finestra sul sito che raccogliere tutta la documentazione sulla materia e illustrare passo dopo passo sia ai candidati che alle commissioni, i diversi adempimenti. Quindi i provvedimenti ministeriali dedicati alla materia (ordinanza, decreto direttoriale per la nomina delle commissioni, decreto ministeriale per lo svolgimento delle prove in modalità telematiche) ma soprattutto le istruzioni per accedere alla piattaforma Teleskill del Consiglio nazionale dei periti industriali e altre indicazioni operative per assicurare un corretto e lineare svolgimento delle prove stesse.

Accedi alla pagina: http://www.cnpi.eu/esami-di-stato/

Bonus edilizi: le scadenze di fine anno

Bonus edilizi: le scadenze di fine anno

Bonus edilizi: cosa c'è da sapere per non perdere le agevolazioni Il DDL Legge di Bilancio, nella versione approdata al Parlamento che dovrà ‘definire’ la Finanziaria entro il 31 dicembre 2023 per l’entrata in vigore dal 1° gennaio 2024, non ha toccato nessun bonus...

Superbonus e dintorni: le novità del DDL Bilancio 2024

Superbonus e dintorni: le novità del DDL Bilancio 2024

Superbonus 2024: novità e criticità Il DDL “Legge di Bilancio 2024” è approdato in Senato dove inizierà la sua lunga analisi per arrivare alla legge definitiva che entrerà in vigore, come tutte le Manovre finanziarie, solo dal 1° gennaio del prossimo anno. Superbonus...

Pubblicità

Al via gli incentivi per l’idrogeno

Attiva la piattaforma, domande fino al 12 gennaio Incentivi per la produzione di idrogeno rinnovabile pronti a partire. Secondo quanto comunicato dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, infatti, è stata attivata da Invitalia la piattaforma per...

Lavoro, circa 53 mila professionisti hanno abbandonato la professione

Nel 2022 poco più di 53 mila liberi professionisti si sono cancellati dai rispettivi albi. Dopo oltre 10 anni di crescita continua, interrotta solo dalla pandemia, si ferma la corsa dei liberi professionisti in Italia, che nel 2022 si attestano a 1.349.000 unità,...

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere aggiornamenti da Opificiumagazine.it

Grazie! Ti sei iscritto alla newsletter.

Pin It on Pinterest